Home > Politica > La Destra: "In consiglio comunale si discuta del dissociatore (...)
Emergenza rifiuti, il portavoce Mario Gifuni chiede che si passi dalle parole ai fatti
La Destra: "In consiglio comunale si discuta del dissociatore molecolare"
venerdì 7 dicembre 2007, di
SANT’ANASTASIA – Passare dalle parole ai fatti. Questa la linea su cui si muovono i nuovi iscritti de “La Destra” e come prima proposta del neonato gruppo politico una che riguarda l’emergenza rifiuti. “Chiediamo che all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale”, spiega il portavoce Mario Gifuni, “venga messo l’argomento riguardante la costruzione dell’impianto di dissociazione molecolare. Sappiamo che è una soluzione non immediatamente realizzabile ma è giusto che ci sia una presa di posizione politica. In particolare su un argomento importante per la salvaguardia dei cittadini, come è l’emergenza rifiuti, occorre che ci sia il voto unanime sia del centrosinistra che del centrodestra”. L’ipotesi del dissociatore molecolare è quella che sta valutando l’amministrazione comunale, una soluzione spiegata al pubblico nel corso di un convegno che si è tenuto martedì nell’aula consiliare. Adesso quello che chiedono gli uomini di Storace e che le chiacchiere espresse in quella occasione si tramutino in un progetto fattibile. Progetto su cui potrebbe nascere la convergenza tra l’Unione e il centrodestra. “Alcuni esponenti del centrosinistra”, continua Gifuni, “hanno detto che su questioni importanti per la città c’era la possibilità di trovare punti di convergenza questo argomento potrebbe servire proprio a capire se è possibile questa sinergia sui fatti. Se i consiglieri che siedono a Palazzo Siano hanno davvero a cuore gli interessi e il bene degli anastasiani oppure se perseguono l’opportunismo politico”.
Messaggi
1. La Destra: "In consiglio comunale si discuta del dissociatore molecolare", 7 dicembre 2007, 15:56
Caro Gifuni quanto il centrosinistra voleva risolvere il problema con l’impianto di compostaggio,i tuoi disserono che sant’anastasia non doveva essre una discarica di altri comuni adesso può diventarlo?Ma ti sei fatto un pò i conti quanto ci costa?
10 milioni di euro diviso 4(comuni)fa 2,5 milioni di euro.E il resto per i servizi collecati?
Pensate anche al cimitero(considerato che non avete mai portato un progetto alternativo a quello del centrosinistra) visto che il tar ha dato la sospensiva per trovare un accordo con la ditta vincitrice di bando,fate un’altro manifesto.
1. La Destra: "In consiglio comunale si discuta del dissociatore molecolare", 7 dicembre 2007, 23:03, di MARIO GIFUNI
per smaltire i rifiuti negli impianti di cdr costa al comune di s anastasia un milone e mezzo di euro e con un mutuo decennale potremmo pagarlo da soli ,inoltre ci sono i fondi europei che nn sn mai stati sfruttati da voi poichè non avete presentato alcun progetto per il nostro paese. Noi del "la destra " proponiamo per la ristrutturazione del cimitero l’ auto finanziamento in quanto voi maggioranza in consiglio comunale avete sempre sostenuto che dinanzi ai proggetti che vanno nell interesse della comunità avreste sempre votato a favore. In 12 anni avete portota il paese allo sfoscio non ci sn strutture adatte ai nostri giovani ke devono spostarsi nei paesi limitrofi.
2. La Destra: "In consiglio comunale si discuta del dissociatore molecolare", 9 dicembre 2007, 17:28
speriamo che non facciate demagogia anche voi della destra ci basta già il rimasuglio di AN per la demagogia
3. La Destra: "In consiglio comunale si discuta del dissociatore molecolare", 9 dicembre 2007, 19:08, di un simpatizzante
Noto che sei molto interessato all’ampliamento del cimitero, non ti preoccupare che il Sindaco Pone pur di rimanere a galla te lo fa fare ...il cimitero.
Però poi un minuto dopo farà i conti con noi....noi saremo una forza determinante alle prossime tornate elettorali e se qualcuno pensa che certe decisioni passerranno sulle nostre teste si sbaglia di grosso....
VIVA la DESTRA ANASTASIANA
2. La Destra: "In consiglio comunale si discuta del dissociatore molecolare", 11 dicembre 2007, 18:49, di gecchi
ribadisco il concetto!
dalle parole ai fatti
e cerchiamo di muoverci!!
3. La politica degli ignoranti e spendaccioni!!!!!!!!, 12 dicembre 2007, 13:32
Mi dispiace soprattutto per i tanti bambini che popolano le case anastasiane , nn meritano di avere come amministratori voi, una massa di egoisti e sfruttatori di denaro pubblico.Il dissociatore molecolare, cari miei de LA Destra, è l’ultima cosa da fare, nn solo per il costo ma anche per il non collaudato impianto, avete per caso letto la circolare della commissione parlamentare richiesta da Pecoraro e Nicolais. Temo proprio di no. Bene leggetela!!!!!!
Incentivate i cittadini ad essere più civili (raccolta differenziata) e poi vedrete come amministrare sarà meno dispendioso. Certo e difficile affrontare rivoluzioni culturali , ma come al solito voi politiconi cercate sempre la strada dove dovete spendere più denaro pubblico.
1. La politica degli ignoranti e spendaccioni!!!!!!!!, 12 dicembre 2007, 21:34, di Robin Hood
quando il centro sinistra costruiva la società AMAV, che doveva essere il fiore all’ occhiello nel funzionamento della raccolta dei rifiuti e specialmente della raccolta differenziata ;la suddetta società costava ai cittadini anastasiani la somma di euro 3 milioni e mezzo pari a 7 miliardi delle vecchie lire , invece di sistemare amici e parenti nel suddetto " carrozzone " avreste fatto meglio povvedere al funzionamento del servizio . Il centro destra quindi sta cercando di rimettere in sesto i conti e di attivare un servizio ai limiti della decenza.
2. La politica degli ignoranti e spendaccioni!!!!!!!!, 12 dicembre 2007, 23:25
credo che la Destra (non me ne frega niente del centrodestra)debba riconsiderare l’appoggio ad una proposta molto strumentale da parte di qualcuno molto interessato.In ogni caso sono d’accordo con il lettore di prima si dovrebbe obbligare alla raccolta differenziata (peccato che questa puo solo funzionare quando anche i termovalorizzatori saranno partiti).Quanto alla sinistra deve ricordarsi che nell’AMAV ha sistemato figli e nipoti altro che buona politica