Home > Attualità > Beneficenza in ’campo’ per Gaia
Artisti partenopei ed ex calciatori del Napoli a Casalnuovo per una nobile causa
Beneficenza in ’campo’ per Gaia
Nello splendido scenario del centro sportivo “Holly e Benji Village” di Casalnuovo si è svolto, il 7 giuno scorso, l’incontro di calcio in beneficenza per G.A.I.A. tra gli ex azzurri del Napoli Calcio e la squadra femminile di Serie A Carpisa Yamamay.
lunedì 13 giugno 2011, di
Gaia Calcinotto, a cui è intitolata l’associazione omonima, è una bambina affetta fin dalla nascita da tetroporesi spastico-distonica, rara malattia invalidante che impedisce qualsiasi forma di movimento. Davanti ad uno stadio gremito di persone si sono esibiti tanti artisti e personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, che hanno giocato nella compagine degli ex calciatori del Napoli.
Capitanati da Gianni Improta, sono scesi in campo Filardi, Sambuca, Capone, Postiglione, Pino Caruso, De Simone, Diego Armando Montuori e il dirigente Pavarese. Allenatore del team lo sfegatato capo ultrà Gennaro Montuori. Tra gli artisti nolani presenti anche Angelo Iannelli e Maurizio Piretti. Tra gli altri grandi nomi ricordiamo i cantanti Franco Ricciardi e Sal Da Vinci, i comici Peppe Iodice e Rosario Toscano in arte Giggino Don Perignon. Il calcio d’inizio è stato dato dalla cantante Monica Sarnelli, che ha cantato per il pubblico entusiasta le canzoni “Chesta sera” e “Un posto al sole”.
Molto apprezzati i contributi canori delle splendide voci di Franco Ricciardi e Rosario Miraggio, che hanno incantato il pubblico accorso. Ma gli spettatori sono andati in visibilio per Sal Da Vinci che li ha letteralmente stregati prima con la sua canzone“Mercante di stelle”, poi scendendo anche in campo e prendendo parte alla partita nelle fila degli ex azzurri. Per le interviste a bordo campo era presente l’istrionico Mario Pelliccia e le telecamere di Capri Event. Fotografo ufficiale della manifestazione Vito Formisano.
Si è così registrata una bella giornata di beneficenza, grazie in particolare all’impegno di Biagio D’Aniello, sempre sensibile organizzatore di eventi di questa portata nel sociale. Giusto per la cronaca la partita è stata vinta dagli ex azzurri (calciatori e artisti) che sono usciti dal campo tra il delirio generale del folto pubblico presente, stringendo la mano alle sconfitte della Carpisa Yamamay guidate da mister Marino.