Home > Cronaca > Protesta in Comune a Somma, il video del sindaco

Protesta in Comune a Somma, il video del sindaco

venerdì 1 luglio 2011

Il 28 giugno 2001 centinaia di cittadini hanno protestato in municipio per la mancanza d’acqua a Somma Vesuviana. Il sindaco Ferdinando Allocca dopo aver ricevuto una delegazione, scende nel cortile del Comune e parla ai manifestanti.

Messaggi

  • un buon amministratore non aspetta le proteste e poi interviene.
    io lo vedrei bene al s.paolo in curva a fare il tifo

  • Che manifestazione mortificante per l’istituzione Sindaco,un primo cittadino costretto a lasciare la Casa Comunale scortato da Poliziotti e Carabinieri armati a loro volta scortati dalle telecamere di Tele DIGOS.
    Che desolazione.

    Queste immagini producono un solo commento:
    Ma come possono pensare, queste signori che quando si chiudono nelle segrete stanze e fanno le nomine ad Intuitu Personam,nominano negli Enti collegati parenti ed amici,si impegnano nelle politiche del clientelismo,poi al momento opportuno il popolo non presenti il conto????
    Come può essere credibile un sindaco che nomina i nipoti nelle strutture comunali e poi pretendere di farsi ascoltare dalla gente?
    Da cittadino Italiano mi sento mortificato che un Primo Cittadino in un momento di crisi venga fischiato dalla folla,ma poi riflettendo sul basso livello morale della politica nostrana mi meraviglio che non siano volati carciofi e pomodori.Che queste immagini siano da monito ai sindaci del Vesuviano quando si riuniscono con i vertici della GORI S.p.a. e invece di chiedere prebende per loro comincino a parlare di programmazione di risorse idriche,gestione dell’acqua in modo trasparente coinvolgendo i cittadini,ma prima che si creino le crisi del sistema. L’acqua va gestita prima,oggi possiamo solo aspettare che torni ad uscire dal rubinetto.
    Ma forti sono anche le responsabilità del cittadino - elettore,inutile incazzarsi oggi,le proteste vanno fatte in campagna elettorale.
    Ma questo è un discorso talmente vecchio che non lo ricorda più nessuno.
    MIMMO RUSSO

  • nel vedere il video correlato ho ascoltato una parola, mai cosi bene coniata nei confronti del sindaco re ferdinanado e cioè CHIACHIELLO. Parole che racchiude tutta la stima del popolo di somma nei confronti del re .Dimenticavo e il figlio che ci azzecca ? Mancava il fratello però.

    • SIGNORI IL NOSTRO SINDACO è UN MEDICO ABITUATO A CURARE O AD OPERARE SE NECESSARIO.FORSE LA SUA MENTALITA è QUELLA. ASPETTAVA CHE IL POPOLO SOMMESE FACEVA SENTIRE LA PROPIA MALATTIA (LA MANCANZA DELL ACQUA )FORSE GLI ANNI SCORSI LUI ERA ALTROVE?BOO.FORSE PERCHE LUI VIVE A POMIGLIANO?UN CAPO DI FAMIGLIA CHE FA MANCARE L ACQUA AI PROPI FIGLI E ASPETTA CHE QUESTI GLIELA CHIEDONO? QUESTO SAREBBE IL NOSTRO SINDACO? UNA COSA MI VIENE DI DIRE:SIAMO ROVINATI

    • Innanzitutto ho impiegato un pò di tempo per cogliere il significato del discorso precedente ma alla fine l’ho carpito: innanzitutto il sindaco è sempre presente nella casa amministrativa e quelle poche volte che è in ferie c’è il suo vice, ma non voglio sviolinare su ciò ma il dunque della questione non è la sua provenienza o la sua dimora dov’è sita, il nocciolo è la strumentalizzazione di tale accadimento. Purtroppo ho avuto modo di vedere le manifestazioni di una popolazione di sommesi che certamente non mi rappresenta anzi coloro i quali si ritengono tali criticavano aspramente tali avvenimenti bastava camminare il primo giorno di rivolta, di sera, per classificare i soggetti di questa rappresaglia fatta di incivili e scostumati. Non è la Somma dove siamo cresciuti dove c’era rispetto l’uno verso l’altro, poiché tutti ci conoscevamo: ora ci sono quelli che aizzano per far rumore ed il comandante della armata è sempre uno, penso che lo conosciate se non l’avete capito rivedetevi i video basta sentire la sua voce in napoletano per individuarlo.

    • premesso che,la vostra protesta è..anche la mia.Quando la gente è esasperata centra poco il napoletano o il sommese.Senza discriminare nessuno ti rammento che il tuo Sindaco, negli anni ai quali tu fai riferimento, era consigliere Comunale,sono anche gli anni che la popolazione aumentava...

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.