Home > Cronaca > Somma Vesuviana è diventata “A tèrra ‘e zi Fattélla”. Riceviamo e pubblichiamo (...)
Somma Vesuviana è diventata “A tèrra ‘e zi Fattélla”. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino indignato
martedì 27 settembre 2011, di
“A tèrra ‘e zi Fattélla”. E’ il territorio di Somma,dove, chi vuole, purché protetto dall’amministrazione, può fare quello che pensa gli sia personalmente vantaggioso anche se a detrimento degli interessi comuni garantiti dalla legge. L’ultimo sopruso, consumato in offesa dei diritti dei cittadini, in spregio della istituzione politico-amministrativa, a dileggio delle forze dell’ordine, è perpetrato in piazza Trivio, al centro del paese: la gestione di un bar recentemente istituito è giunta ad occupare stabilmente ed a recingere una ampia area dello spazio antistante, tradizionalmente adibito in parte a transito pedonale ed in parte a transito veicolare. Sul lato occidentale la recinzione corre tangente la linea di emarginazione della strada pur in quel tratto posteriormente ridelimitata in restringimento. I pedoni che scendono da via San Giovanni de Matha sono costretti, per proseguire, a spostarsi sulla strada, per giunta trafficatissima, con rave rischio alla loro incolumità. I signori dell’Amministrazione comunale, che pur frequentano fittamente quel luogo e vi stazionano, non hanno inteso di rilevare lo sconcio e di farlo rimuovere. Gli assessori nella cui competenza ricade la questione, pur enunciando nei convegni il principio che la politica deve essere funzionale al benessere dell’uomo, non si scandalizzano e non vi provvedono. Il comando dei vigili urbani, alla cui conoscenza non può sfuggire questa situazione, evidentemente ritiene che la legge ed il regolamento vadano applicati suum libitum(a suo arbitrio: a secondo che si sia potente, si appartenga o non appartenga a determinata fazione). I carabinieri, pur conosciuti in altre circostanze giustamente solerti e zelanti nel reprimere e sanzionare i comportamenti non rispettosi della legalità, non pare siano ancora intervenuti in questa circostanza. Non so se le associazioni degli anziani e quella dei disabili, che sono tra le categorie di cittadini maggiormente danneggiati dalla situazione su descritta, abbiano fatto le loro rimostranze. Il non volerle eventualmente fatte aggiungere ulteriore grevità al al tenore civile del nostro paese.
salvatore De Stefano
Somma Vesuviana
Messaggi
1. Somma Vesuviana è diventata “A tèrra ‘e zi Fattélla”. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino indignato, 27 settembre 2011, 11:49, di Antonio Polise
Credo che sia a dir poco vergognoso assistere quotidianamente all’attegiamento di illegalità perpetrato dal bar in questione. Da semlice cittadino,mi sento ancora di più offeso dal comportamento degli amministratori locali , dai vigili e dai carabinieri che fanno finta di non vedere.
Somma stà diventando territorio di nessuno, dove riesce a sopravvivere solo chi ha le conoscenze giuste.Credo che sia doveroso da parte di noi semplici cittadini onesti e rispettosi delle leggi alzare la testa e fare sentire la nostra indignazione, non si può restare sempre a guardare.
2. Somma Vesuviana è diventata “A tèrra ‘e zi Fattélla”. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino indignato, 27 settembre 2011, 13:38, di Massimo
Attenzione, domani a Pozzuoli ci sarà il concorso per il profilo di Istruttore amministrativo nella lista dei partecipanti al concorso, si evidenziano nomi illustri quali Celestino Allocca ed Emanuela Allocca. Ma lor signori non si vergognano che hanno già quasi quattro attività lavorative ciascuno. Invito i candidati al concorso di domani mattina di allontanare tali persone dal concorso, per il ritegno e per un pò di umiltà.
1. Somma Vesuviana è diventata “A tèrra ‘e zi Fattélla”. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino indignato, 27 settembre 2011, 14:49
E pensare che gli amministratori stanno quotidianamente a prendere caffè in quella struttura. Che vergogna. Altro che zi fattella. Questo è il comune del disgusto totale!
3. Somma Vesuviana è diventata “A tèrra ‘e zi Fattélla”. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino indignato, 28 settembre 2011, 11:39, di toro81
Dietro all’apertura di quel bar ce la mano dei politici locali nel periodo dei lavori alcuni di loro entravano e uscivano da quella struttura.Dobbiamo mandare a casa questa gente che sono un branco di corrotti.Scusate ma io mi chiedo ancora un’altra cosa ma tutte le mattine quella gente che sosta fuori al comune (sempre le stesse persone) aspettano il posto di lavoro? Ho l’arrivo del grande papi che gli promettera’ qualcosa di buono? Ci deve amministrare gente onesta.
4. Somma Vesuviana è diventata “A tèrra ‘e zi Fattélla”. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino indignato, 30 settembre 2011, 14:19, di LUNA
SCUSATEMI TANTO, PRIMO ELEGGETE I SOGGETTI CHE CI AMMINISTRANO E POI VI LAMENTATE DELLA LORO INEFFICACIA.
ANCHE IL PROF. DE STEFANO, QUANDO INSEGNAVA (OTTIMAMENTE) ERA DI UNA SUPERBIA INARRIVABILE, DA ANNI HA FATTO PARTE DELLA SINISTRA, MA OLTRE A PARLARE COSA HA FATTO PER IL PAESE? SOLO PARLARE E PARLARE COME TUTTA LA SINISTRA.
1. Ingratitudine umana, ignoranza o.... risentimento ?, 30 settembre 2011, 14:46
Appunto questo: insegnare ! e sperare che qualcuno raccogliesse lo spirito di tali insegnamenti !!
Altri hanno scelto di fare il carabiniere, il vigile, il sindaco... fanno tutti il proprio dovere come ha fatto il Prof. De Stefano ???
Quel’é la responsabilità del Professore, aver trovato "il nulla" seduto tra i banchi della Sua aula ?
Sempre grato Professore ! Stia bene !
Non si curi di queste stupidaggini,
ormai attaccare chi pensa é di moda ....