Home > Cronaca > Ottaviano. Gara automobilistica, la Giunta del Parco si riunisce per (...)

Ottaviano. Gara automobilistica, la Giunta del Parco si riunisce per "deliberare"

giovedì 13 ottobre 2011, di Giovanna Salvati

Ottaviano. "E’ alquanto strano e ci meraviglia non poco che i sindaci del Parco che non si riuniscono da tanto tempo, siano oggi convocati dal Presidente della Comunità del Parco, il sindaco di San Sebastiano per discutere un unico punto all’ordine del giorno del mancato svolgimento della corsa automobilistica all’interno della zona 1 del Parco”. E’ un tuono a ciel sereno e riapre una vecchia ferita, l’appello di Legambiente Campania che rispolvera l’annullamento del “Memorial Illuminato Franzese” che lo scorso 11 settembre era stato programmato, ma poi, tempestivamente, annullato perché senza alcuna autorizzazione, almeno cartacea. Tanti i lati oscuri che hanno fatto discutere, scontri e polemiche sino a ieri quando è stata convocata una giunta straordinaria dell’Ente Parco con al capo all’ordine del giorno proprio il caso gara automobilistica. “Ci saremmo aspettati che si discutesse del rilancio dell’area protetta, - hanno spiegato da Legambiente in una nota ufficiale - dopo la tragedia della "discarica S.A. R. I". che a giorni chiuderà perché esaurita, o della pianificazione degli interventi per rilanciare lo sviluppo”. A firmare la nota sono Michele Buonomo e Pasquale Raia, rispettivamente presidente Legambiente Campania e responsabile regionale Aree Protette Legambiente Campania che “rilanciamo l’allarme su ipotesi corsa automobilistica all’interno area protetta Parco Nazionale del Vesuvio e speriamo – concludono -solo che non si voglia riproporre la corsa automobilistica nazionale dello slalom che si doveva svolgere lo scorso 11 settembre tra i tornanti del parco della "Valle delle delizie" che ribadiamo è incompatibilmente difforme dalle disposizioni vigenti definite dalle Misure di Salvaguardia del Parco Nazionale del Vesuvio, per le quali nelle aree di zona 1 è vietato lo svolgimento di attività sportive con veicoli a motore."

Messaggi

  • Considero questa riunione del Consiglio direttivo del Parco molto importante,significa che la Politica ha preso coscienza del suo ruolo e agisce per dare risposte concrete ai cittadini. Siano essi ambientalisti o no,l’importante è dare risposte certe.

    Mi auguro che domani, cioè il 14 ottobre 2011, questi signori trovino il tempo per riunirsi e parlare:
    1) RIFIUTI scaricati nel parco in modo selvaggio.
    2) DISSESTO idrogeologico provocato dalle pioggie che trovano sul loro corso Regi Lagni intasati da detriti e rifiuti.
    3) ABUSIVISMO edilizio dentro e fuori del parco.
    4) PROMOZIONE ei prodotti del territorio sia agricoli che artigianali. Lo sapete che un artigiano della pietra lavica di Terzigno usa materia prima proveniente dall’Etna???? Se non fosse un forte danno economico potrebbe essere considerato una barzelletta.
    Mi fermo qui se no sarebbe troppo lavoro per i nostri dipendenti Amministratori dei comuni all’interno del Parco.
    MIMMO RUSSO

  • Certo che con tutti i problemi da affrontare per migliorare il tenore di vita della cittadina vesuviana, continuare a preoccuparsi della corsa la dice lunga sugli interessi che quest’avvenimento celava. Si parla di molte centinaia di migliaia di euro tra sponsor, iscrizioni, contributi, indotti e scommesse. Comunque la vocs populi amplifica e distorce a dismisura la realtà, ma un fondo di verità sicuramente c’è. Come sicuro è l’impegno di alcuni politici a portare a termine questo impegno preso, visto che la faccia ce la mettono i parenti più stretti, è di dominio pubblico che uno degli organizzatori è il cognato del consigliere comunale che tanto impegno e dedizione sta profondendo nella realizzazione di questa gara. Peccato, Ottaviano avrebbe preferito vedere tutto questo impegno nella realizzazione dei progetti avviati e mai conclusi come quello della farmacia comunale, o dell’isola ecologica per ottimizzare la carente raccolta diffrenziata, tutti flop del consigliere... Ma haimé gli interessi personali purtroppo vanno oltre le ideologie e la bontà dei progetti pensati in nome del bene comune, gli interessi personali, che troppo spesso si tramutano in interessi economici, non vanno di pari passo con il bene della collettività anzi, purtroppo le buone intenzioni.... vanno ad escort, ma con il turbo!!!!

  • Ancora a dire speriamo che la gara non si fa.....Ma io proprio non capisco quella gara fa solo bene al paese perchè ci darà perlomeno la strada pulita e perfetta una volta l’anno ma questa legambiente cosa deve proteggere?quella è solo una strada abbandonata, spiegatemi un’ora di gara cosa comporta ma poi non ho letto nessun commento di comuni cittadini che non vogliono quella gara Legambiente ma dai sti permessi e fatela finita!!!

  • E BASTAAAAAAAAA MA A VULIT FERNI’ E FA STI PAGLIACCIAT, ANCOR CU STA CORZ E CHE CA**!!!! FACIT L’UOMMN, MA O’VVERIT CA NUN CE STA’ A FATIC, A GENT NUN ARRIV A FIN R’O MES E VUI PARLAT ANCOR E FA A CORZ.... JERVOLI’ T’AVIMMA VUTAT PE FA O SINNC E UTTAJAN, SCETAT A STU SUONN, E PADRUN E UTTAJAN SIMM NUJE NO L’INDUSTRIAL. CHILL NUN T’ANNA VUTAT, T’ANNA SUL BURLAT....
    STAMM MMAN E SCIEM, SADDA FA NUN SADDA FA’..... A LEGG E’ PE TUTT, VUI NUN SIT NE’ SIGNUR E NE’ E PADRUN CHILLI TIEMP SO FERNUT!!!!!!
    EPPO’, IO NUN POZZ FRAVECA’ E LLOR SE FANN VILL E PALAZZ, NCOPP A MUNTAGN E DINT O PAES, SIT E FACIT E PADRUN, MA NUN VO CRERIT ASSAJ E COS STANN CAGNANN, A GENT E’ STANC E VERE’ E CAS E MACHINUN E SORD CHE JETTAT A COPP E BARCUN.
    FERNITEL E CERCAT E GUARDA’ DINT A LL’UOCCHIE RA GENT SI VULIT CAPI’. CA SINNO’ FACIT L’UOMMN PIGLITEV A MAPPATELL E JATEVENN.... OMMENICCHI

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.