Home > Appuntamenti > Somma Vesuviana, fai la spesa per chi è povero!
Somma Vesuviana, fai la spesa per chi è povero!
mercoledì 23 novembre 2011
Dalle ore 08:30 alle ore 14:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00 di sabato 26 novembre i volontari delle due associazioni distribuiranno materiale informativo e buste per la spesa idonee alla raccolta degli alimenti, che verranno poi ritirati la sera stessa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, e distribuiti poi alla rete delle strutture caritative convenzionate. Il momento storico che stiamo vivendo rimane molto delicato e drammatico. I poveri sono in costante crescita e sono sempre più prossimi a ciascuno di noi.
Non manca solo il cibo, manca il lavoro, la casa e soprattutto sembrano venir meno le ragioni per sperare e per questo si è sempre più soli; una solitudine spesso avvertita da chiunque, poveri o ricchi.
Per questa esperienza, la Fondazione Banco Alimentare Onlus propone ad ognuno la Colletta Alimentare perché facendo la spesa per chi ne ha bisogno, si ridesti tutta la nostra persona, cominciando a vivere all’altezza dei desideri del nostro cuore.
Con la tua spesa aiuterai 8159 strutture caritative, di cui: 15.6 % svolgono attività residenziali;
9,4 % svolgono attività mensa;
75.1 % svolgono attività pacchi.
Possono essere raccolti: alimenti per l’infanzia;
tonno e carne in scatola;
legumi in scatola;
pelati e sughi;
olio;
altri generi alimentari a scelta.
A Somma Vesuviana La Fondazione Banco Alimentare Onlus sarà presente presso il supermercato CONAD in via Allocca, trovando in questa esperienza la collaborazione dei volontari dell’Associazione Fantàsia Cooperazione e Sviluppo, e dell’Associazione Pensiero Libero che, nel pieno rispetto della Carta dei Valori del Volontariato, prestano gratuitamente il loro servizio.
Dalle ore 08:30 alle ore 14:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00 i volontari delle due associazioni distribuiranno materiale informativo e buste per la spesa idonee alla raccolta degli alimenti, che verranno poi ritirati la sera stessa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, e distribuiti poi alla rete delle strutture caritative convenzionate.
Giovanni Coppola - Presidente Ass. Fantàsia Cooperazione e Sviluppo
Messaggi
1. Somma Vesuviana, fai la spesa per chi è povero! , 24 novembre 2011, 10:06
"nel pieno rispetto della Carta dei Valori del Volontariato, prestano gratuitamente il loro servizio"......
Caro Sig. Coppola, mi è stato riferito che per il ritiro del pacco alimentare, lei si fa consegnare € 5,00 dalle famiglie bisognose. Ma non si vergogna?
Non mi sembra poi così gratuito il vostro servizio.
1. Somma Vesuviana, fai la spesa per chi è povero! , 26 novembre 2011, 00:22, di Associazione Fantasia, Cooperazione e Sviluppo
Gentile,
cercherò di dipanare ogni suo dubbio, utilizzando lo spazio concessomi.
Come dettagliatamente descritto nell’articolo, la Fondazione Banco Alimentare Onlus promuove e sostiene il progetto nazionale “Fai la spesa per chi è povero” (http://www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare-2011/); un’iniziativa che ha raccolto, localmente, l’adesione delle associazioni Fantàsia, Cooperazione e Sviluppo e Pensiero Libero; le quali, gratuitamente, si occupano della raccolta degli alimenti indicati.
Pertanto, se avesse bisogno di maggiori delucidazioni sulle modalità di finanziamento, gestione ed erogazione del servizio, la prego di rivolgersi ai numeri di seguito indicati:
02-896584.50
089-84.26.464
Il rifacimento alla cifra di 5,00 € è pertinente al progetto “Perequando” promosso dall’Associazione Fantàsia, Cooperazione e Sviluppo, che, seppur non connesso direttamente all’iniziativa in oggetto, viene da Lei richiamato.
Colgo pertanto l’occasione per spiegarlo.
Il progetto Perequando è regolato da una convenzione stipulata con la Fondazione Banco Alimentare Onlus (mi riservo la possibilità di presentargliela, qualora lo ritenesse opportuno) e prevede la distribuzione di 350 pacchi alimentari contenenti prodotti AGEA (non raccolti fuori al supermercato, ma bensì distribuiti dalla Comunità europea), nonché:
Per finanziare l’iniziativa l’Associazione utilizza fondi privati (non ricorrendo a risorse comunali) e nella fattispecie:
Omettendo le spiegazioni in merito al primo e al secondo punto (che sono di comune conoscenza), mi permetto di spiegarle il terzo:
ogni socio (verbale n. 5 dell’Assemblea dei soci) è tenuto a versare mensilmente la somma di 5,00 € all’Associazione Fantàsia Cooperazione e Sviluppo per la realizzazione delle attività progettuali e per la gestione delle spese correnti.
Le riporto, per correttezza e trasparenza, le note di spesa sostenute nel periodo settembre – novembre:
3750,00 € donazione al banco alimentare
1000,00 € trasporto alimenti da Fisciano a Somma Vesuviana
1200,00 € fitto deposito per tre mesi
600,00 € utenze del deposito
800,00 € acquisto cella frigorifera
150,00 € buste per la distribuzione
300,00 € rimborso spese volontari (benzina, ricariche telefoniche, vitto)
In ultimo, colgo l’occasione per fare alcune precisazioni:
e per ringraziarLa per averci concesso, suo malgrado, di poter spiegare le nostre attività.
Coloro i quanti avessero bisogno di assistenza alimentare, fiscale e amministrativa possono gratuitamente contattarci ai seguenti recapiti:
tel. 3292136969
e- mail: giovannicoppola8420@libero.it; fantasia.onlus@libero.it
Nello scusarci per il disturbo arrecato ai lettori, porgiamo cordiali saluti.
Associazione di Volontariato Fantàsia, Cooperazione e Sviluppo.