Home > Cultura > Visita guidata alla Nato per 25 alunni

Istituto ’Bruno/Fiore’ - Polvica di Nola

Visita guidata alla Nato per 25 alunni

Venerdì 18 Novembre 2011 è da considerarsi una splendida mattinata di sole quando i 25 alunni dell’Istituto Comprensivo“ G.Bruno – M.Fiore”, salgono a bordo del pullman per una Visita Guidata alla sede Nato di Napoli/Capodichino. Guida il drappello di docenti ed alunni, la prof.ssa Josefa Milano, responsabile del corso ‘Trinity’ di Lingua Inglese e promotrice dell’iniziativa.

venerdì 2 dicembre 2011, di Mauro Romano


I ragazzi sono tranquilli e ben disposti ad affrontare la lezione “diversa” e pronti a compiere i giusti riscontri su quanto appreso dai docenti nei giorni precedenti.

Arriviamo a Capodichino in perfetto orario e la dott.ssa Teresa Merola della base Nato, ci accoglie con un simpatico sorriso di benvenuto. Ci affida ai saluti del tenente Mathew Gill il quale, con fare molto cordiale, dà una breve descrizione dei luoghi da visitare e si mostra molto disponibile a rispondere alle domande, in lingua Inglese, poste dai ragazzi.

Lo scambio si conclude con il compiacimento reciproco di tutti i partecipanti; ha inizio una lunga escursione nei luoghi caratteristici ed espressivi delle funzioni che la Nato svolge sul suolo napoletano. Il tenente ci descrive la vita di quanti vi partecipano anche con familiari al seguito.

La chiesa adeguata ad ospitare riti religiosi diversi , la biblioteca ben fornita , la palestra ricca di attrezzature moderne e ben rispondenti alle più disparate necessità, la piscina molto invitante ed i tanti locali di accoglienza e di svago per i frequentatori della Base, ricevono di volta in volta commenti di apprezzamento da parte di tutti i visitatori.

All’arrivo nel piazzale antistante la sede del Comando ci accoglie il capitano Scott Gray che si lascia coinvolgere dai ragazzi in una calorosa conversazione dai toni familiari e scherzosi. La foto di gruppo sancisce il termine di un incontro di reciproco compiacimento e di un caloroso arrivederci.

La visita continua con la sosta al reparto dei pompieri, che con simpatica sollecitudine e con mirabile maestria ci coinvolgono in alcune loro esercitazioni di intervento in caso di aerei o postazioni sottoposti ad incendi. La coincidenza con l’atterraggio e il decollo di alcuni aerei, sorretti dalle premure e dalle precauzioni del qualificato personale di servizio, ha offerto agli alunni la possibilità di soddisfare molte delle loro curiosità visitando anche la cabina di pilotaggio di un DC9 prossimo al volo per Sigonella.

La mattinata è volata via ed il congedarsi per il ritorno a Scuola è stato il momento meno lieto di tutto il percorso. Nei commenti dei docenti è emersa, rafforzata, la convinzione che il suscitare emozioni è forse l’azione educativa maggiormente efficace per il successo formativo dei nostri ragazzi.

Istituto Bruno/Fiore Polvica di Nola

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.