Home > Politica > Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino
Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino
venerdì 9 dicembre 2011, di
Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Questo l’ultimatum che arriva dalla maggioranza consiliare verso il primo cittadino Mario Iervolino. Una proposta perentoria che rigetta cosi nella mani del “deus ex machina” ottavianese le sorti del governo cittadino, (come sempre d’altronde). Un’ indiscrezione forte, fatta trapelare dai salotti dello schieramento del Partito Democratico dopo l’ultimo incontro tenutosi Martedi sera nei locali del circolo politico. Per la prima volta, dopo otto anni di vita politica, la maggioranza - compatta - ha escluso il primo cittadino dal vertice politico, decidendo di tenerlo fuori dalla tavola rotonda. Eppure mentre qualcosa sembra annebbiare e nel contempo gonfiare i pettegolezzi politici di queste ore, nessuno preferisce sbilanciarsi. Ma procediamo con ordine. Un iter fatto di "macchie" quello del Partito Democratico: prima il documento condiviso in consiglio comunale “vogliamo più dialogo e condivisione delle scelte”. Poi la polemica dei due consiglieri Michele Saggese e Francesco Ciniglio, sull’ambiguità della loro casacca, ufficializzata nell’ultimo consiglio comunale entrando tra le fila del Partito Democratico. La spaccatura all’interno del coordinamento cittadino non tarda a produrre i suoi effetti: Ignazio Franzese viene sfiduciato e nominato il nuovo comitato di reggenza, che almeno all’apparenza, doveva traghettare il partito verso orizzonti politici più sereni. Ma nemmeno questo sembra calmare gli animi. Qualcosa di più forte inquieta la squadra di Iervolino. Si susseguono colloqui e riunioni, al palazzo municipale nel frattempo incontri e scontri tra più “colleghi di maggioranza” sembrano non far bene a nessuno. Il tutto si conclude con l’assenza completa del primo cittadino al consiglio comunale: è bufera. Maggioranza e minoranza rimangono spiazzati e da quel momento è frattura. Commenti negativi nei confronti dell’assenza del sindaco Iervolino arrivano persino da alcuni rappresentati della sua stessa compagine. Nei giorni scorsi poi la scelta di non invitare il primo cittadino, alla riunione di maggioranza, durante la quale, in un clima alquanto mite, si arriva alla conclusione di chiedere unanime un rimpasto. Rimettere a posto alcune pedine per ristabilire l’equilibrio carente, cercare contenere l’implosione politica ma prima di tutto distribuire nuovamente in modo equo e solidale, le cariche amministrative. Una sorta di cambiale , quella che il primo cittadino vede presentarsi all’incasso dai suoi stessi adepti. Due le opzioni: procedere al rimpasto subito o raccogliere firme per la sfiducia. Un ultimatum che però, ancora una volta non sembra scuotere Iervolino che senza batter ciglio sembra già avere pronto in tasca il suo asso. Sicuramente non cederà alla scelta del rimpasto, se non per quei componenti per i quali la poltrona già era in bilico (vedi Torrà e Bianco), ma con cosa “baratterà” invece gli altri?
Messaggi
1. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 9 dicembre 2011, 15:35, di io amo il mio sindaco
tutto preparato a tavolino ... la matta ce l’ha sempre il mitico marioooooooo...
1. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 9 dicembre 2011, 17:57
suicidio collettivo
questa e la sinistra........
un sinistrato
2. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 10 dicembre 2011, 20:58, di mimmo
suicidio? ormai fanno solo ridere...barzellettopoli questo il titolo dello spettacolo natalizio che ci stanno offrendo...almeno hanno tenuto conto della crisi e non ci hanno fatto pagare il biglietto per vedere questa pietà
3. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 10 dicembre 2011, 21:09, di Lettore sempre attento fuori e dentro il web
La penna della dottoressa scrive "Un’ indiscrezione forte, fatta trapelare dai salotti dello schieramento del Partito Democratico dopo l’ultimo incontro tenutosi Martedi sera nei locali del circolo politico" e con queste parole penso che davvero siamo alla frutta. Non solo sono incapaci di governare, di chiedere, di decidere e di risolvere i loro problemi, sono cosi stupidi che si vendono alla stampa, si buttano nella bocca dei leoni da soli!! Caro sindaco hai cacciato fuori Frnazese perchè aveva "parlato troppo con la Salvati" avevi urlato con Di Palma perchè "aveva alzato il gomito sul Metropolis" poi hai dettato legge e silenzio ai tuoi ma ti ritrovi un’altra volta punto e a capo con i soli TRADITORI DEL TEMPIO!!! Questa è la fine che farai: venduto da chi credevi fedele ed invece si nasconde dietro come serpe o vipera! Ora due sono le possibilià: o la Salvati sa fare troppo bene il suo mestiere e riesce ad estorcere notizie nel modo giusto, o c’è chi ti vende senza pensarci due volte. Sulla prima ne sono convinto ma solo perchè non deve essere difficile se c’è chi ti svende. Però notiamo che puntualmente la Salvati tutela la Caiazzo, eppure anche la sua poltrona potrebbe rimanere vuota. Dottoressa perchè non chiama il sindaco per sapere cosa dichiara lui? Teme un off? Chi troppo la tira la spezza. Buona serata
4. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 10 dicembre 2011, 21:52, di KIAVIKA 73
VE BRUC QUANN SE SCRIVEN E VERITA’ EH? KELL E’ A VERITA’
5. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 10 dicembre 2011, 22:08, di nellino
speriamo non gli votino la sfiducia altrimenti ci toccherà rivederli tutti nuovamente candidati, tutti vincitori e altre quattro anni di agonia e di sfascio!
6. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 10 dicembre 2011, 23:07
Vergognatevi....fateci un regalo di natale ed andate a casa
7. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 11 dicembre 2011, 11:29
il regalo di natale ve lo sta facendo o sinnc a sopportare le stronzate che scrivete tutti i giorni, e sopratutto le riunioni che quelli della maggioranza fanno a casa di bertinotti contro o sinnc....si scet a criatur po’ verimm....
2. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 11 dicembre 2011, 18:12, di o’califf
Ciccio Bertinotti è il vero Sindaco di Ottaviano Mario Iervolino a fatto il tempo suo e mo se ne deve solo andare a casa. Se vuoi un piacere Ciccio sta sempre a disposizione e no chiuso dentro alla stanza come al dottore Mario Iervolino. Ciccio SINDACO è meglio e c’è la caviamo pure con la crisi.
1. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 11 dicembre 2011, 21:21, di A. Petra
Caro amico l’essere a disposizione è una condizione necessaria ma non sufficiente per poter essere un sindaco.....in compenzo ottimo consigliere
2. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 12 dicembre 2011, 08:57, di Ciro
Se Ciccio può fare il sindaco perché fa piaceri allora ci stanno parecchi candidati a sindaco....ci sono persone che fanno piaceri davvero importanti e rimanendo in disparte...Ciccio il piacere se te lo fa poi si viene a piglia il voto
3. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 12 dicembre 2011, 13:48, di O.O
Gentile Mittente, "Lettore sempre attento fuori e dentro il web", dal modo in cui si esprime, presumo che lei sia un esperto uomo forense.... ma per caso non appartiene a quello stuolo di "CESARE" che si nutriva del pane della corte di Iervolino? Per quanto riguarda la dott.ssa Salvati, è vero che negli ultimi tempi ha affinato molto il suo modus scrivendi, ma che questo possa essere motivo per fare il "beccamorto" con lei mi sembra un pò troppo. Auguro a voi tutti una buona giornata
4. Ottaviano. Rimpasto o sfiducia? Ultimatum per Iervolino, 12 dicembre 2011, 21:55, di Sissi si
Mi pare di capire che il caro O.O conosce bene Il Lettore fuori e sopratutto dentro il web ma mi auguro non abbia come lui il vizietto dell’esser principe del foro...anche perché in due sareste di troppo... Simpatica l’affermazione del beccamorto, ma se non sbaglio, e’ una pratica assai diffusa tra gli amministratori locali che vantano e pavoneggiano....ma e’ pur vero che tra due litiganti solo il terzo gode...quindi mi complimento con la dottoressa per due cose: per la determinatezza nel raccontare e vivere ancora il suo paese ma sopratutto per la brillante scelta del "memento audere semper"....