Home > Sport > Calcio, cambio di allenatore nel Pomigliano tra polemiche

Calcio, cambio di allenatore nel Pomigliano tra polemiche

giovedì 15 dicembre 2011, di Domenico Maione

Quattordici gol subiti e cinque fatti. Lo sconfortante score dell’A.S.D. Calcio Pomigliano, messo insieme negli ultimi cinque match, tutti marchiati a fuoco da debacle condite da prestazioni poco esaltanti, ha infervorato l’animo dei supporter granata: questi ultimi, nel post-partita di Pomigliano-Palestrina, sfida andata in scena la scorsa domenica, hanno aggredito il patron Antonio Romano, che – sul momento – avrebbe manifestato l’intento di lasciare la società senza ulteriori indugi, prima di essere rabbonito e dissuaso dagli addetti ai lavori presenti sulla scena del misfatto. Non contenti, gli ultras avrebbero poi sbandierato dei fogli veicolanti le conversazioni tenute su “Facebook” da alcuni giocatori granata, criticati in ragione dei contenuti che rivelerebbero una vita privata troppo dissoluta o comunque poco consona a sposare una carriera sportiva. Intanto, la nefasta serie di risultati negativi, sull’onda delle proteste dei tifosi, ha indotto l’oramai ex tecnico pomiglianese, Massimiliano Farris, a rassegnare le proprie dimissioni. A rilevare la guida tecnica della squadra sarà Cosimo Francioso, che – in aggiunta a due campionati di Eccellenza pugliese, vinti al timone di Francavilla Fontana e Martina – annovera, in qualità di ex bomber di razza, prestigiose militanze in Serie B, con le maglie di Lecce (66 presenze e 36 marcature) e Genoa (132 apparizioni arricchite da 65 gol); proprio con la casacca del “Grifone” si è laureato capocannoniere della serie cadetta edizione 1999-2000. Tutte informazioni, quelle esposte, ottenute consultando la statistiche. Per la gioia dei tanti fruitori di social network vittime di phishing.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.