Home > Cronaca > Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del (...)
Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno
domenica 18 dicembre 2011
Somma Vesuviana. Sarà probabilmente la riunione di maggioranza di martedì prossimo a decidere le sorti sia della casa di cura di via Circumvallazione che del Castello D’Alagno. Infatti nell’incontro che vedrà di fronte il sindaco Raffaele Allocca ed i consiglieri della sua maggioranza saranno messe sul tavolo le ipotesi operative per sbloccare l’empasse di gestione di queste due opere. La prima struttura (su cui indaga la Corte dei Conti e la cui apertura era stato il vero e proprio cavallo di battaglia del primo cittadino durante l’ultima, sanguinosa, campagna elettorale della storia sommese) dovrebbe diventare un istituto scolastico. O almeno si cerchera’ di ottenerne un cambio di destinazione d’uso dalla Regione. Dunque niente casa di riposo e posti di lavoro per i giovani sommesi, ma un plesso scolastico i cui termini di gestione sarebbero ancora tutti da chiarire. Più interessante invece l’argomento Castello D’Alagno. Martedì infatti dovrebbe essere presentato lo schema di gestione dell’antico palazzo di proprietà dell’ente comunale sommese. Al vaglio ci sarebbe l’ipotesi di recuperare gli enormi costi di gestione della struttura affidando la Sala Nobile, l’ala più prestigiosa e bella del Castello, in convenzione ad un cartello di ristoratori locali. L’idea però potrebbe incontrare l’opposizione di qualche gruppo consiliare di maggioranza che vorrebbe recuperare i costi sì con il fitto della Sala Nobile, ma a condizione che ciò avvenga per limitati periodi dell’anno e a prezzi importanti per gli utilizzatori dei locali (un po’ come avviene in altre strutture antiche d’Italia). Inoltre è possibile che qualche gruppo consiliare presenti uno schema di progetto per costituire nelle sale del Castello un Antiquarium (tra le altre cose la Provinciaonline.info si era fatta promotrice, assieme ad un gruppo di storici locali, della raccolta di firme per l’istituzione dell’Antiquarium nel Castello n.d.r.) dove allocare l’enorme quantità di reperti ritrovati sia nella Villa Augustea che più in generale nell’intero territorio sommese. Intanto non sembra materializzarsi il veglione di Capodanno che l’assessore alla Cultura Emanuele Coppola aveva annunciato nel corso della conferenza stampa per la presentazione dei corsi di storia locale ai vigili urbani sommesi. In quell’occasione il titolare alla Cultura aveva infatti annunciato che il comune avrebbe organizzato una festa nel Castello D’Alagno per raccogliere eventuali fondi da destinare alla ristrutturazione di alcuni monumenti del Casamale. Annuncio a cui però, al momento, non ha ancora fatto seguito l’organizzazione dell’evento.
Messaggi
1. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 18 dicembre 2011, 20:08
Questa storia del "cartello" di ristoratori locali è un’altra ideona da Corte dei Conti. L’immobile è di proprietà comunale? Non resta altro che fare un bel bando pubblico e chi offre il progetto (l’affitto)e la qualità più alta vince. Un bando aperto ovviamente a tutti, perché la cosa pubblica è di tutti. L’antiquarium è una altra idea molto interessante e forse più utile, vista la marea di ristoranti (abusivi) già presenti nel comune.
1. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 19 dicembre 2011, 09:03, di ciccio
Mi piace il discorso dei ristoratori locali, è divertente nella sua arrogante e delinquenziale ingenuità. Ci risiamo, Somma è rimasto un paese autarchico, somma ai sommesi!!! e come la mettiamo con i conflitti di interessi con i consiglieri ristoratori???
2. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 19 dicembre 2011, 11:34
Non avevo dubbi sul fatto che i soliti noti "ristoratori" abbiano interessi forti sul castello de Curtis e che l’Amministrazione Allocca si stia adoperando in tal senso.
Voglio ricordare a questa sottospecie di amministratori di non rovinare uno dei monumenti artistici più belli di Somma.
Si potrebbe spostare la sale del Consiglio Comunale visti gli spazi ridicoli dov’è ubicato attualmente, la biblioteca comunale ed un museo che sarebbe il fiore all’occhiello per la ns. cittadina. Caro Sindaco non ci deludere ulteriormente.
3. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 19 dicembre 2011, 17:19
Il piccolo sindaco di Somma ci deluderà sempre, perchè non può fare altrimenti. Per indole, capacità, e dazi da pagare ai gestori dei serbatoi di voto. Però l’idea è suggestiva,e penosamente realistica: "Grand Restaurant Hotel Villa De Curtis - il luogo più bello dove festeggiare i tuoi eventi". Una Prece.
4. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 19 dicembre 2011, 20:42
Bella l’idea della sala del consiglio comunale e di un museo, peccato che i nostri amministratori non hanno a cuore gli interessi della città ma quelli di parte. A presto 2013
5. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 20 dicembre 2011, 12:22
Ma cosa ci si può aspettare da un’amministrazione di incapaci? Non vedete quanto sono arroganti e dannosi per questo paese? L’unica cosa che sanno fare e’ litigare sulle spartizioni. Vedi il caso del pool degli avvocati. Se le stanno dando di Santa ragione e noi dobbiamo solo subire tutto ciò... Ma andatevene a casa!
6. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 20 dicembre 2011, 14:37
Allocca dovrebbe chiedere al sindaco di sant’anastasia come comportarsi, visto che si copiano l’un l’altro le scellerate delibere... ora Esposito vuole fare uguale uguale l’informagiovani, ci manca il museo contadino, e il castello del curtis...
2. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 20 dicembre 2011, 17:05
un altissimo momento di cultura nel nostro paese.....
.......................che schifo !!!!!!!!
3. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 20 dicembre 2011, 17:08
..................................E’ UNA VERGOGNA , UNO SQUALLORE INFINITO , CHE ALTRO DEVE SUCCEDERE !!!!!!!
4. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 20 dicembre 2011, 17:13
la storia , la cultura , la programmazione , la progettualita’, termini sconosciuti da questi personaggi ..........che dovrebbero rappresentare le istanze di cittadini gia’ vessati da questa crisi.
non si va da nessuna parte cosi’ ..... al massimo ........
nel ................!!!!!!!!!!!!!!!
5. Somma Vesuviana, potrebbe andare in gestione ai ristoratori una parte del Castello D’Alagno, 20 dicembre 2011, 17:17
ANGIOINI, ARAGONESI , REGINE E RE, BARONI , CONTI ....... ECC ECC
E PER NON PARLARE DI LUCREZIA D’ ALAGNO ........
IL TERRITORIO SOMMESE CHE HA VISTO PASSARE TANTA BELLA GENTE ,NON MERITA QUESTO BENSI’ RISPETTO .