Home > Cultura > ‘PALCOSCENICO VESUVIANO’: SPETTACOLO E SOLIDARIETA’

COMUNICATO STAMPA

‘PALCOSCENICO VESUVIANO’: SPETTACOLO E SOLIDARIETA’

Nando Varriale, Michele Caputo, Tony Cercola e Zorama sono i protagonisti del galà di ‘Palcoscenico Vesuviano’, in programma sabato 14 gennaio, alle ore 20.30, nei locali delle ex fonderie Righetti di villa Bruno, a San Giorgio a Cremano (Napoli).

venerdì 13 gennaio 2012, di Mauro Romano


La serata, presentata da Titta Masi, chiude la seconda edizione della rassegna teatrale dedicata alle compagnie ‘amatoriali’ e promossa su iniziativa dell’associazione ‘Noi per Voi’ per la direzione artistica di Antonio Riscetti. “L’iniziativa – afferma – è stata ideata con l’obiettivo di offrire un apposito spazio alle compagnie esordienti per venire incontro alla sempre maggiore difficoltà di trovare strutture disponibili per accogliere i loro allestimenti”.

Nel corso della cerimonia di premiazione, cui intervengono cabarettisti e musicisti, una giuria composta da attori e giornalisti assegnerà i riconoscimenti riservati ai protagonisti maschili e femminili degli allestimenti proposti dalla programmazione, insieme al premio della stampa ed a quello ‘Palcoscenico Vesuviano’ individuati tra le cinque compagnie partecipanti. Nel corso delle serate ad ingresso libero hanno offerto al pubblico riletture e adattamenti drammaturgici con omaggi a Raffaele Viviani, Antonio Petito, Eduardo e Peppino De Filippo.

‘Palcoscenico Vesuviano’ si è realizzato in partenariato con Telefono Azzurro, presente per tutta la durata della manifestazione con uno stand per la raccolta di donazioni a favore dei numerosi progetti a sostegno dell’infanzia promossi dalla onlus attiva dal 1987. Ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.