Home > Attualità > Comunicati Stampa > Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai (...)
Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati"
giovedì 23 febbraio 2012, di
Gli operatori di ogni forma di comunicazione, soprattutto quella interattiva online, hanno il dovere morale di vigilare sui contenuti degli articoli e dei commenti che vengono pubblicati, in quanto l’oltraggio alla verità non paga.
Ogni attività informativa ha l’obbligo di adoperare un linguaggio chiaro, che aiuti a far capire ciò che accade, senza il carico di pregiudizi, ideologie ed appartenenze. “Il vostro parlare, direbbe San Paolo, sia sempre con Grazia. Grazia intesa come gratitudine per lo stupore nel raccontare la vita del mondo, del territorio, delle persone comuni. Grazia è anche apertura fatta di curiosità, ingrediente principe di ogni giornalista, al nuovo che ciascuna notizia contiene”.
Ogni operatore di questo delicato settore è chiamato a rispondere alla propria coscienza facendo proprio l’esercizio della correttezza che nasce dall’assunzione di responsabilità di quanto si scrive e si comunica.
Garbo e professionalità emerge quasi sempre dagli articoli dei giornali online vesuviani, diretti con la maestria e la consapevolezza di esercitare un potere da saper gestire e misurare.
La firma che ogni giornalista appone sotto ogni articolo è rappresentativa del proprio onore personale e professionale, e rispettosa dell’attenzione che ogni lettore dedica alla sua notizia.
Un rapporto, quello tra chi scrive e chi legge, che no può prescindere dal riguardo che l’uno deve avere verso l’altro: chi legge ha il diritto di sapere chi scrive.
Questo sancito diritto, viene regolarmente calpestato da chi consente ad ignoti commentatori di ledere l’immagine o l’onorabilità di persone protagoniste della vita sociale, culturale e politica del territorio, rendendo non più un pubblico servizio, ma rendendosi complici, il più delle volte, di pubblici ludibri.
Quello dei commenti non firmati, lesivi o non della dignità altrui, è un mal costume tutto sommese che va assolutamente sradicato nell’interesse di tutti, ma soprattutto nell’interesse di quella tanto decantata democrazia, intesa come libertà e non recepita come libertinaggio.
Cari Direttori, un giornale serio non ha bisogno di questo e si differenzia anche per questo.
Buon lavoro. Cordialmente, Emanuele Coppola
Messaggi
1. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 23 febbraio 2012, 18:25, di Ciro Colombrino
L’Assessore Coppola ha ragione. I commenti anonimi vanno banditi dall’informazione.
Ciro Colombrino "Sant’AnastasiaOGGI" (fb)
Vedi on line : http://www.facebook.com/#!/pages/Sa...
2. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 23 febbraio 2012, 18:43, di Maria Antonietta Del Giudice
Usare il proprio nome e cognome e la primissima forma di rispetto dovuta a chi, genitore, un nome e cognome glielo ha dato.
Orgogliosamente, Maria Antonietta Del Giudice
3. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 23 febbraio 2012, 19:49
la selezione dei commenti va benissimo per evitare offese, oltraggi, ecc.ecc. ma se si interviene in modo civile non capisco la necessità di firmarsi ESPOSITO GENNARO oppure sig. BIANCHI o sig. ROSSI.
Anche nel Parlamento, in determinbati casi, il voto è segreto.
Ritengo che nell’anonimato si riesca ad essere più liberi nell’esprimere il proprio pensiero o dissenso ovviamente, ripeto, senza offendere, ecc.ecc.
Quindi, guardiamo al contenuto degli interventi e selezioniamo quelli che non meritano di avere spazio.
Grazie.
TOTO’
P-S. In caso di necessità, si può risalire al mittente dell’intervento e presentare denuncia.
1. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 24 febbraio 2012, 07:31
C’è gente che si sa esprimere ma non sa firmare,e poi si può mettere un nome e cognome qualsiasi,poi se si deve denunciare si risale al vero mittente ,per questo dico all’assessore pensa al suo paese che di problemi ne tiene tanti.
non firmo perchè non so firmare
4. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 23 febbraio 2012, 20:08, di Totò
meglio non togliere la libertà di esprimersi. Va bene la selezione/censura degli interventi offensivi, oltraggiosi, ecc.ecc., ma se si esprimono dissensi o pensieri diversi in modo civile che peccato c’è nel mantenere l’anonimato ?
Del resto anche in Parlamento, in determinati casi. esiste il voto segreto. E che importanza può avere se uno si chiama ESPOSITO GENNARO o sig.BIANCHI o sig. ROSSI ?
Perciò guardiamo al contenuto, ovviamente, ripeto, purchè espresso in modo civile.
Grazie.
TOTO’
1. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 24 febbraio 2012, 09:19, di Raffaele Allocca
Assessore invece di sprecare il tuo tempo a scrivere queste cose procurati le chiavi del Castello D’Alagno e portaci a fare i sopralluoghi. Così vediamo se scrivi una bella letterina riguardante le condizioni in cui si trova in questo momento la struttura.
2. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 24 febbraio 2012, 09:30, di Giuseppe Auriemma
Il sogno di tutti gli amministratori, limitare le voci contrarie e pubblicare solo gli applausi. E cosa dovremmo fare noi, allegare la carta d’identità? Io per esempio mi chiamo Giuseppe, non Adalberto o Ulderico, non è colpa mia, poi se uno trova gli estremi per una calunnia, che denunciasse. Io invece voglio solo dire che quest’amministrazione prima ha bandito i concorsi, poi a qualcuno non è piaciuto il risultato di selezioni trasparenti affidate ad un organo esterno e fa di tutto per rallentare la conclusione dei concorsi. Al comune di sono molti interessi personali e parenti nelgi staff. Non è vero? Alla gente di Somma non piace che il loro castello d’Alango è affittato per i matrimoni. Non ci piace. Mi dispiace se questi commenti sono indigesti, ma è la verità.
5. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 24 febbraio 2012, 10:38
Siamo su Scherzi a Parte?
1. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 24 febbraio 2012, 15:48
io più che "Scherzi a parte" manderei "Striscia la notizia" dall’Assessore per farsi portare a fare un giro nel Castello d’Alagno...però temo di non essere molto originale...
firma:
+
(scusate ma non so firmare)
2. Somma Vesuviana, riceviamo e pubblichiamo l’invito dell’assessore Coppola ai Direttori dei Giornali Online: "No ai commenti non firmati", 24 febbraio 2012, 16:44
Per chiamare Striscia la Notizia devi avere qualche amicizia particolare. Tu chiami, loro vengono e poi decidete insieme se pubblicare o meno il video in diretta nazionale. Nel frattempo che sbollisce l’imbarazzo generale il tizio diventato famoso fa tutto quello che dici tu. Non so, mi sono spiegato?
firma: X (scusate, ma così mi hanno insegnato)