Home > Attualità > Comunicati Stampa > Sant’Anastasia, alla scuola Ponte di Ferro si è discusso d’Ambiente
Sant’Anastasia, alla scuola Ponte di Ferro si è discusso d’Ambiente
martedì 20 marzo 2012, di
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Questa celeberrima affermazione di L.Lavoisier ha dato il titolo al primo convegno dei ragazzi dell’IC.Sant’Anastasia 4 in sinergia con A.C.R. della Parrocchia Maria SS.Immacola,sull’ambiente. L’evento che si è tenuto sabato 17 marzo 2012, nei locali dell’I.C.4 , è il primo tassello di un più ampio lavoro per la sensibilizzazione al rispetto e alla tutela dell’ambiente. Oltre all’importanza dei temi trattati, l’originalità della manifestazione risiede nel fatto che il tutto è stato ideato dai ragazzi, che si sono impegnati nelle varie fasi organizzative, sentendosi così ancora più protagonisti e addentri alla problematica in questione. La mattinata, che si è svolta in un clima di assoluto entusiasmo e gioia, ha visto l’esibizione in canti, interventi e declamazione di poesie da parte degli alunni e a renderla ancor più carica di significato ed insegnamento gli interventi degli ospiti: Enzo D’Angelo(docente), Carmine Esposito (Sindaco), Antonio Sasso (docente Università Federico II), Tommaso Sodano (vicesindaco di Napoli) e Don Davide D’Avino, mentre a fare gli onori di casa la Dirigente Angela De Falco.
Un battesimo nel nome della singolarità e particolarità che spiana la strada a futuri incontri, come dice la De Falco- a carattere regionale- e che testimonia l’importanza del lavoro in rete tra le varie agenzie educative, scuola-chiesa-territorio che debbono cooperare per educare ai sani valori le nuove generazioni, ma al contempo devono essere aperte e disposte ad imparare dai più piccoli, vere miniere di insegnamento fornendo occasioni analoghe di responsabilizzazione.