Home > Attualità > Comunicati Stampa > Somma Vesuviana, pubblichiamo l’appello di Polis a fare "una buona politica (...)
Somma Vesuviana, pubblichiamo l’appello di Polis a fare "una buona politica per la nostra città"
lunedì 21 maggio 2012, di
Dall’esito del voto amministrativo del 6 e 7 maggio scorso appare un quadro abbastanza chiaro:
1) assistiamo alla disarticolazione del Centro-Destra così come lo abbiamo conosciuto nella “seconda Repubblica”. La crisi economica e sociale ha accelerato la fine di un "modello" che ha segnato - verso destra - una lunga fase politica in Italia, con una "miscela" di populismo, liberismo e statalismo, che ha vinto negli ultimi anni diverse elezioni soprattutto al Sud - promettendo grandi cambiamenti – per lasciarci invece oggi, un’Italia più povera, più divisa, più arretrata...
2) L’elettorato che si era affidato a Centro-Destra in questi decenni, non ha però trasmigrato verso il Centro-Sinistra, ne d’altro canto, é andato ad ingrandire i numeri del Terzo Polo...
3) I Movimenti Civici locali e ben radicati hanno invece vinto ovunque!
Ormai si sente ripetere spesso, soprattutto tra quelle persone più "sensibili", "in gamba" e "per bene": - Non andrò più al seggio elettorale; e se c’andassi, metterei nell’urna la scheda bianca… Ormai non credo più né alla Destra, né alla Sinistra e nemmeno al Centro…-. Ecco a cosa c’hanno portato decenni di "pessima politica": allo "sciopero diffuso dalla partecipazione civile e democratica". Ecco cosa inevitabilmente si produce quando la "politica diventa sporca" e degenera nell’oscenità arrogante di "partiti familiari e personalistici", calpestando ogni norma naturale del buon senso e mancando di rispetto alla dignità di tante "persone normali" che onestamente lavorano e che, per tirare avanti, fanno ormai sforzi inimmaginabili fino a qualche anno fa!
Ma in verità, scegliere di darsi al "voto di protesta", manco sarebbe una soluzione tanto positiva; ci ritroveremmo inconcludentemente dall’urlo di "Bossi", all’urlo di "Grillo"…
Intanto, fra un anno si vota, e le prossime elezioni comunali del 2013 - con la scelta del sindaco, le preferenze e addirittura il voto disgiunto - consentirebbero al cittadino di effettuare "chirurgicamente" le proprie scelte con ampia libertà... Certo bisognerebbe però offrire ai cittadini (elettori) delle alternative valide… Se invece – come poi succede – proprio le persone più "sensibili", "in gamba" e "per bene", le tante "competenti e meravigliose donne", si tireranno indietro e non si impegneranno, non si candideranno; lasciando così tutto lo spazio ai "soliti già noti politicanti da strapazzo", incompetenti, mediocri, stracciafacenn’, ignoranti, capipopolo, ammuinatori e incapaci... al cittadino (elettore) verrà ridotta ogni possibilità di scelta! E ci ritroveremo inevitabilmente, pur sempre con "gli stessi", a decidere le sorti di tutti noi...
Se vogliamo veramente che la politica non sia la “solita sporca politica", è giunto il tempo di scendere in campo direttamente, di impegnarsi, di offrire un po’ del proprio tempo, dei propri talenti e delle proprie competenze, al nostro territorio ed alla nostra comunità.
Vieni e partecipa con POLIS! Proviamo insieme a fare la buona politica per il bene comune.
Il Comitato di Coordinamento di POLIS
Messaggi
1. Somma Vesuviana, pubblichiamo l’appello di Polis a fare "una buona politica per la nostra città", 22 maggio 2012, 13:34
Non penso proprio che POLIS rappresenti la strada giusta e corretta, visto che è rappresentata da personaggi molto ambigue che non riescono a scegliere in quale partito devono stare e sono sparsi un po in tutti i partiti
2. Somma Vesuviana, pubblichiamo l’appello di Polis a fare "una buona politica per la nostra città", 22 maggio 2012, 16:43
Certo bisognerebbe però offrire ai cittadini (elettori) delle alternative valide… Se invece – come poi succede – proprio le persone più "sensibili", "in gamba" e "per bene", le tante "competenti e meravigliose donne", si tireranno indietro e non si impegneranno, non si candideranno; lasciando così tutto lo spazio ai "soliti già noti politicanti da strapazzo", incompetenti, mediocri, stracciafacenn’, ignoranti, capipopolo, ammuinatori e incapaci... al cittadino (elettore) verrà ridotta ogni possibilità di scelta!
E VOI SARESTE LA SCELTA GIUSTA?
3. Somma Vesuviana, pubblichiamo l’appello di Polis a fare "una buona politica per la nostra città", 22 maggio 2012, 18:20
CI RENDIAMO CONTO DI COSA STIAMO PARLANDO.
QUESTO BOOM DI PROTESTA DI CITTADINI STANCHI , VIENE CAVALCATO IN MANIERA SUBDOLO DA MOVIMENTI CIVICI SENZA PROGETTI E SE NON QUELLI PERSONALI.
LA VERITA’ E’ CHE IL PROGETTO SERIO , FATTO DA PERSONE PER BENE ( MI RIFERISCO AD ARTURO RIANNA), PURTROPPO, COME SPESSO ACCADE , E’ STATO BOCCIATO PER POI PENTIRSENE AMARAMENTE DAI CITTADINI SOMMESI.
IL MIO APPELLO E’ VOTATE PERSONE COMPETENTI , COERENTI E SERIE CHE SONO PRESENTI SIA IN CONSIGLIO COMUNALE CHE NELLA CITTA’.
SENZA USARE GRILLI E GRILLINI , MA FATTI E FATTI
1. Somma Vesuviana, pubblichiamo l’appello di Polis a fare "una buona politica per la nostra città", 23 maggio 2012, 00:29, di Renato
E chi ti dice che i grillini non facciano i fatti. Loro almeno parlano dei problemi della gente. Gli altri che fanno? Chiacchiere, solo chiacchiere.
4. Somma Vesuviana, pubblichiamo l’appello di Polis a fare "una buona politica per la nostra città", 23 maggio 2012, 00:24
La maggior parte delle persone che conosco mi dicono che la politica è un brutto affare e che è meglio starci alla larga; molti si limitano a commentare i vari articoli di giornale dicendo che tanto non cambia nulla chiunque ci sia al governo. Io mi chiedo: se è questo che pensano tutti ma allora come si fa a cambiare le cose? Come si fa a migliorare la propria cittadina e come si offrono agli altri quei servizi che noi per primi desideriamo ricevere e che non troviamo? Io non posso dire che non esiste un’alternativa valida e lavarmene le mani; non posso “vendere” il mio voto che rappresenta secoli di lotte, a quelle persone che vengono a casa mia dicendo che mi faranno qualche favore. Noi non abbiamo bisogno di favori perché tutto ciò che dicono di darci in cambio di un voto in realtà è già nostro, è un nostro diritto e la classe dirigente non deve far altro che garantircelo invece di pensare solo ai propri affari. Io ho poco più di vent’anni e a differenza di tanti miei coetanei non voglio andarmene, voglio restare qui e cambiare le cose, ho deciso di fare politica perché stanco della vecchia politica; ho deciso di entrare a far parte di polis perché pur essendo un giovane mi è stata data la possibilità di parlare e di essere ascoltato, e vi assicuro che non ho trovato personaggi ambigui o indecisi su dove stare o che peggio rincorrono solo scopi personali, né altri che hanno la sfrontatezza di voler dire che polis è necessariamente l’alternativa giusta. Polis è un’alternativa come lo potrebbero essere tante altre se solo i cittadini scegliessero di cambiare pagina, se solo decidessero di votare per un ideale e non per un personaggio o per un favore da ricevere.
1. Somma Vesuviana, pubblichiamo l’appello di Polis a fare "una buona politica per la nostra città", 23 maggio 2012, 13:59
Polis....solo voltagabbani....prima pappa e ciccia con il Sindaco ora alternativi....ridicoli....chi vi conosce vi evita. Geronimo
5. Somma Vesuviana, pubblichiamo l’appello di Polis a fare "una buona politica per la nostra città", 23 maggio 2012, 22:32, di roberto
siete semplicemente ridicoli,voi veramente pensate di essere l’alternativa,il nuovo che avanza.polis ha il suo bel rappresentante in consiglio comunale nn è che qualcuno lo ricordi x la sua azione politicamministrativa,forse qualche(INCIUCIO)ma mi faccia il piacere,diceva un grande comico.