Home > Politica > Il consiglio comunale boccia il sito di stoccaggio, lunedì riaprono le (...)
Il consiglio comunale boccia il sito di stoccaggio, lunedì riaprono le scuole
domenica 20 gennaio 2008
SANT’ANASTASIA - Il sindaco riapre le scuole, il consiglio comunale boccia il reperimento del sito di stoccaggio, il centro polifunzionale “G.Liguori” viene individuato come probabile sede di scuola media, a partire da settembre prossimo per i ragazzi di Ponte di Ferro, e le attività del Centro sono da allocare in altri luoghi. E’ questa la sintesi di una giornata di intenso lavoro e dialogo politico che ha avuto punte alte di confronto, ma ha confermato la via tracciata dal sindaco Carmine Pone: puntare sulla differenziata, attenzione alle richieste delle mamme degli alunni del Ponte di Ferro, che non vogliono perdere l’opportunità di un istituto comprensivo in attesa della nuova scuola e garanzie per il sociale, il disagio e l’handicap cercando locali anche più idonei del centro Liguori. Ai tanti cittadini presenti in consiglio che chiedevano informazioni sulle scuole è stato confermato che riapriranno lunedì prossimo.
“L’emergenza è ancora “drammatica” per l’accumularsi giorno dopo giorno di circa 43 tonnellate di rifiuti, che vanno ad aggiungersi alle 1200 tonnellate giacenti in piazze e marciapiedi. In attesa delle disposizioni del Commissario di Governo su come e quando liberare il paese dall’arretrato, puntiamo tutto sulla differenziata. Sono convinto – dice Pone – che usciremo dalla crisi in tempi non brevi e che è importantissimo fare seriamente la differenziazione dei rifiuti e ritirare l’umido con un sistema più valido di quello attuale. Intendo investire nella differenziata con un progetto ad hoc per la città, puntando a ritirare “porta a porta” la frazione dell’umido”. Saranno euro spesi meglio, per questo non investo nel sito di stoccaggio”.
Il consiglio comunale straordinario sull’emergenza rifiuti richiesto da sette consiglieri e convocato per ieri ha, infatti, detto no a siti di conferenza o di stoccaggio sul territorio anastasiano: 10 voti favorevoli e 10 contrari. Un “pareggio” che non ha fatto passare la proposta appoggiata dal centro-sinistra ed ha dato ragione all’amministrazione Pone, contraria a investire denaro pubblico in un sito di stoccaggio.
“Liberate le scuole, oggi possiamo andare avanti nel nostro progetto di svuotare i contenitori di umido, vetro, plastica e carta, che sono ancora bloccati dai cumuli di rifiuti – afferma l’assessore all’ambiente, Pasquale Coppola – e allocarli in luoghi accessibili per permettere ai cittadini virtuosi di continuare la differenziata, che resta una via valida, da incentivare con progetti di largo respiro e di obiettivi possibili e raggiungibili in una realtà abitativa e territoriale come la nostra”.
Messaggi
1. Il consiglio comunale boccia il sito di stoccaggio, lunedì riaprono le scuole, 21 gennaio 2008, 11:45
I CODARDI INSIEME AL SINDACO E LA SUA GIUNTA DEBBONO ANDARE CASA HANNO DIMOSTRATO NELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE IL VERO VOLTO.
PAROLA D’ORDINE:LO FACCIAMO PER IL BENE DEL PAESE.
SI VEDE COME LO VOGLIONO BENE,PER ABETE,E DE FILIPPO,ORAMAI NON VI RESTA CHE FARE L’ULTIMO SFORZO,PASSATE DIRETTAMENTE NEL CENTRODESTRA,COSI’EVITATE ALTRE FIGURE DI..........
1. Il consiglio comunale boccia il sito di stoccaggio, lunedì riaprono le scuole, 26 gennaio 2008, 00:26
INVIDIOSO