Home > Cronaca > Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ (...)
Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO)
martedì 14 agosto 2012, di
Un video di appena 57 secondi, ma che bastano a lasciare perplessi. Nelle
immagini riprese, per stessa ammissione di chi via appare, negli uffici del
municipio di Somma Vesuviana, si vede dapprima Emanuela Allocca, la nipote
del sindaco Raffaele, e assunta in Comune nella segreteria dello zio, e poi
il presidente del consiglio comunale Carmine Di Sarno, sottofondo l’inno
fascista “Faccetta nera” e sul finale il saluto romano dello stesso Di Sarno. Si
ride, si scherza nel video, si parla di “show”, ma è un gesto che non manca di
scatenare polemiche. Molti dei politici locali sono in vacanza, ma i cittadini
che stanno commentando le immagini non l’hanno considerato altrettanto
divertente. Proprio di recente, e per lo stesso motivo, sono state chieste le
dimissioni di politici locali e nazionali, mai ottenute a dire il vero.
Il video sta spopolando sul social network Facebook e “gira” condiviso di
bacheca in bacheca. Di Sarno ha un passato nel partito di Alleanza nazionale, poi
ha aderito al Pdl. Nelle immagini Emanuela Allocca presenta così la performance
del politico: “Signore e signori dal Comune di Somma Vesuviana, il presidente
del consiglio in Faccetta nera”, poi si vede Di Sarno, che accompagna con la mano
la musica in sottofondo e poi sulla strofa “quando saremoiInsieme a te,noi ti
daremo un’altra legge è un altro Re”, scatta in piedi nel saluto romano, anche se
la telecamera del cellulare non riprende la mano il gesto del braccio è evidente.
A luglio scorso aveva fatto scalpore il modo di “festeggiare” scelto dall’assessore
provinciale di Salerno Amelia Viterale dopo essere stata eletta sindaco di
Alfano, piccolo Comune del salernitano. Negli, scatti, anche quelli pubblicati su
Facebook si vede la neo sindaco con il braccio teso e il corpo fermo, così come
Di Sarno, le immagini (poi riprese da numerosi quotidiani) erano state rimosse
in seguito alle inevitabili polemiche scaturite dopo la visione. Il 26 luglio altro
putiferio è accaduto in Veneto, il vicesindaco di Treviso Giancarlo Gentilini si è
fatto “scappare” un provocatorio saluto romano nel corso del consiglio comunale
e la minoranza infuriata ne ha chiesto le dimissioni. Nel luglio 2011, polemiche a
non finire avevano surriscaldato il Comune di Boltiere, in provincia di Bergamo,
anche qui protagonista il vicesindaco, Maurizio Testa, che sempre su Facebook
aveva pubblicato una foto che lo ritraeva intento a fare il saluto romano davanti
al busto di Mussolini mentre era in gita a Predappio.
Nel giugno del 2009, infine, sempre in estate, si vede che il caldo porta i politici
a lasciarsi andare più del solito, a essere sorpresa con il braccio teso l’allora
ministro del Turismo Michela Brambilla, immortala in foto e video a Lecco nel
corso della festa dell’Arma dei Carabinieri. Anche in quel caso infuriarono le
polemiche. In Italia da sempre sul reato di apologia del fascismo ci sono ampie
scuole di pensiero, quel che è certo è che quanto a fare certi gesti sono i politici
o gli amministratori non può passare sotto silenzio e non accadrà neanche a
Somma Vesuviana.
Messaggi
1. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 14 agosto 2012, 17:02
Che imbecilli.
1. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 15 agosto 2012, 11:22
Anche la segretaria, o nipote, come preferite, del sindaco ora e’ stata contagiata? Che vergogna....vergognatevi
2. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 15 agosto 2012, 11:28
Ma perché c’è scritto video ma quando clicca anche sono iscritto a Fb non me lo fa vedere?
3. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 15 agosto 2012, 11:55
Che idioti!!!
4. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 16 agosto 2012, 08:36
Che ignoranza è davvero disgustoso.
2. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 15 agosto 2012, 22:08, di Gigi
orgoglioso di avere questo presidente del consiglio. A noi Dott. DI SARNO
3. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 15 agosto 2012, 22:12, di Duce
Le polemiche su questo gesto le possono fare solo imbecilli e ignoranti. Alcune persone prima di parlare si andassero a documentare sul fascismo.
4. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 16 agosto 2012, 19:26, di Giustiziere
Bisognerebbe ricordare ai signori politici di Somma Vesuviana che la costituzione italiana vieta la ricostituzione del partito fascista e l’apologia del fascismo
5. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 17 agosto 2012, 14:04
Ma con quale faccia scendono in piazza dopo queste ridicole pagliacciate.
Anche un bambino sarebbe più serio di questa gentaglia.
1. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 18 agosto 2012, 11:01
non offendiamo i bambini, questi sono solo IDIOTI e IMBECILLI e ancora di più sono chi li segue. Individui pericolosi per se e per gl’altri
6. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 19 agosto 2012, 11:52, di MIMMO RUSSO
CHE POVERACCI!!!!!!!
Qualsiasi commento,anche il più volgare,sarebbe sprecato per questi individui che scherzano sul più triste periodo storico Italiano e,cosa più grave,lo fanno da posti di pubblica responsabilità.
Presumo che la loro ignoranza sia talmente elevata da impedirgli anche di leggere l’Italiano,quindi mi rivolgo a Lei caro Direttore Bellini affinchè possa dare spazio a questo mio umile scritto.
Questo ferragosto sono stato in visita a Sant’Anna di Stazzena piccola frazione del Comune di Stazzena in Versilia dove la violenza vestita con gli stracci neri a cui inneggiano questi individui massacrò 560 ( CINQUCENTOSSESSANTA PERSONE!!!!!!)ree solo di trovarsi sulla strada di un gruppo di fanataci pazzi che il 12 agosto 1944 aveva pensato bene di dare un’esemplare lezione ai partiani che operavano sulle montagne della Lucchesia e che si erano distinti in operazioini belliche importanti: tagliavano i fili del telefono.
Se può interessare,ripeto non mi rivolgo alla signorina assunta in virtù della legge sul neppotismo o al personaggio dal braccio alzato protetto dalla Costituzione Italiana intrisa del sangue di quei poveri innocenti, fra le vittime vi era una bambina di soli 20 giorni ( VENTI GIORNI!!!)6 puerpere che dovevano partorire a breve e tantissiomi bambini oltre a donne,tante donne sfollate sulle montagne per sfuggire ai bombardamenti alleati sulle città di Lucca,Livorno,Pisa e La Spezia,bombardamenti provocati dalla follia di pochi pazzi che giravano nelle strade con i pantaloni alla zuava e il fez più simili ad un carnevale ambulante che ad una classe dirigente.
Lei parla nel suo pezzo della legge sull’Apologia del Fascismo inapplicata,io penso che questa gente vada educata obblgandoli a visitare località simbolo della violenza nazifascista come le Fosse Ardeatine o Marzabotto o La Risiera di San Sabba e così via. Si stima che che dall’inizio del 1944 al 25 aprile 1945 solo nell’Italia centro settentrionale i civili massacrati siano stati più di 16.000 ( Capito? SEDICIMILA!!!!)
Inoltre sarebbe opportuno portarli anche sul nostro confine Orientale per vedere il frutto di vent’anni di fascismo in Istria e Dalmazia : le Foibe. Perchè poi qua nisciuno e fesso come si dice a Napoli, e le popolazioni autoctone di origine Slava sfogarono il loro odio contro i fascisti sui civili inermi colpevoli solo di avere un cognomre Italiano.
Mi fermo qui,raccontare un ventennio di dittatura non è possibile farlo in un commento,resta l’amarezza che dopo qusasi 70 anni ci sia ancora gente che inneggia a quel periodo. Spero che il Prefetto di Napoli prenda le giuste misure mnei confronti di questi amministratori.
Grazie
MIMMO RUSSO
7. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 19 agosto 2012, 15:25, di Il barone rampante
L’apologia del fascismo è un reato previsto dalla legge 20 giugno 1952, n. 645 (contenente "Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione"), anche detta Legge Scelba, che all’art. 4 sancisce il reato commesso da chiunque «faccia propaganda per la costituzione di un’associazione, di un movimento o di un gruppo avente le caratteristiche e perseguente le finalità di riorganizzazione del disciolto partito fascista», oppure da chiunque «pubblicamente esalti esponenti, princìpi, fatti o metodi del fascismo, oppure le sue finalità antidemocratiche». E’ vietato perciò la ricostruzione del PNF e del Partito dei Nazionalsocialisti (ovvero quello Nazista). Ogni tipo di apologia è denunciabile con un arresto dai 18 mesi a 4 anni
Forse questo il presidente del consiglio lo ignora
1. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 20 agosto 2012, 19:44, di GDT
...a chi aspettiamo a denunciarli!!!???!??!
2. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 21 agosto 2012, 17:25
A l competente lettore che parla di apologia del fascismo di cui alla legge 20 giugno 52 n 645 art 4 faccio notare:
1) violazione espressamente regolata delle norme che regolano face book vedi leggi 22 Aprile 41 n 663 e legge 196/2003;
2) la tipologia del reato propagandato non ha alcuna minima attinenza con la canzone mimata dal dott. Di Sarno;
3) se crede il contrario e fosse per caso avvocato, le consiglio di cambiare mestiere;
4) Agli editori e compositori della canzone “Faccetta nera”, oggetto di analisi, è tutt’ora riconosciuta dalla SIAE, una percentuale sui consistenti diritti d’autore;
5) il lettore non sa forse che tale canzone non celebra il fascismo (anche se il testo è stato parzialmente modificato) tanto che lo stesso Mussolini propose di metterla al bando;
6) io invece trovo molto divertente che il dott Di Sarno ispirato ai principi di mens sana in corpore sano, ha prima mimato di dirigere un’orchestra e poi effettuato un sobbalzo. Non vedo altro in questa simpatica scena.
La storia oscura del fascismo lasciamola agli studiosi.
Vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Faccetta_nera
3. Somma Vesuviana. Il presidente del consiglio fa il saluto romano su Fb. E’ subito polemica (VIDEO), 22 agosto 2012, 14:14
Le simpatiche scene, vadano a farle a casa loro non negli uffici del comune di Somma V.
Questi, vengono pagati da noi cittadini per "lavorare" non per perdere tempo in cazzate varie.
Purtroppo, questa è la monnezza che abbiamo.
E avete pure il coraggio di difenderli?