Home > Attualità > Comunicati Stampa > Tommasoni/Saviano: kermesse al’insegna dell’ecosostenibilità nel (...)

E...STATE A SAVIANO 2012 - FONDAZIONE HYRIA NOVLA

Tommasoni/Saviano: kermesse al’insegna dell’ecosostenibilità nel nolano.

Tra concerti, degustazione di piatti titpici e balli, la Fondazione e le associazioni del circuito Assocampaniafelix hanno promosso una Tavola rotonda sull’argomento prevista per VENERDI’ 31 AGOSTO 2012 in località Tommasoni di Saviano.

venerdì 24 agosto 2012, di Comunicato Stampa


Saviano - Nell’ambito delle iniziative sostenute ed approvate dalla Fondazione Hyria Novla spicca quest’anno la kermesse ’E...state con noi a Saviano sotto le stelle 2012’, un ricco cartellone di eventi estivi che coniuga divertimento, voglia di stare insieme e vivibilità nei luoghi di aggregazione dei nostri paesi.

Tra concerti, degustazione di piatti titpici e balli, la Fondazione e le associazioni del circuito Assocampaniafelix hanno promosso una Tavola rotonda sull’argomento prevista per VENERDI’ 31 AGOSTO 2012 in località Tommasoni di Saviano.

All’incontro (che precederà l’ultimo spettacolo musicale della kermesse agostiana) parteciperanno il Presidente della Fondazione Hyria Novla, Avv. Felice Scotti, il delegato Assocampaniafelx nonchè vice-presidente della Fondazione Dott. Gennaro Esposito, il sociologo Francesco Franzese dell’Ass. Luigi Gonzaga e l’Avv. Gennaro Allocca del Comitato per la Difesa dell’Agro Nolano.

"Dobbiamo riprenderci i luoghi di aggregazione contro gli scempi sociali ed ambientali che si stanno perpetuando nei nostri territori" ha dichiarato Gennaro Esposito. "E’ tempo che cittadini e amministratori pubblici si uniscano e difendano il creato e la salute pubblica anche attraverso iniziative ludico-culturali che sensibilizzano le persone su questi argomenti".

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.