Home > Attualità > Comunicati Stampa > “Liber liturgicus" oggi in mostra a Somma

“Liber liturgicus" oggi in mostra a Somma

sabato 8 settembre 2012, di Comunicato Stampa

Oggi dalle ore 19 alle ore 23 sarà possibile visitare la mostra
“Liber liturgicus" allestita nella Biblioteca Comunale con sede in Piazza
Vittorio Emanuele III – Palazzo Torino, in occasione del ventiduesimo Palio di
Somma Vesuviana. Nella mostra verranno esposti libri antichi a stampa liturgici
dei secoli XVI-XVII, esemplari unici custoditi nell’Archivio Storico “G.
Cocozza”. Questi libri costituiscono per la nostra Città un patrimonio
bibliografico di rilevante valore storico. Appartenuti alla biblioteca
monastica di Santa Maria del Pozzo sono confluiti nell’attuale archivio dopo la
soppressione del 1866. Una circolare, inviata dal Prefetto di Napoli il 24
aprile 1869 al nostro Comune, decretò l’affidamento dell’intero “corpus”
librario del soppresso monastero francescano alla Municipalità sommese. Questi
raffinati libri di preghiera erano legati alla vita spirituale e liturgica del
monastero. Nella preghiera quotidiana un importante ruolo era affidato pure
alla musica e per completare le celebrazioni era altresì necessario l’utilizzo
di codici che insieme ai testi riportassero le melodie dei canti da eseguire.
Si diffusero così nei conventi medievali antifonari, innari e salteri che nel
tempo assunsero grosse dimensioni per rendere possibile la lettura simultanea
del testo e della musica ai numerosi frati cantori radunati in coro. Da qui il
nome di “corali” per questi pregevoli manoscritti, che erano collocati su un
monumentale leggio detto “baldone”. La nostra speranza resta legata all’
immediato restauro di questi manoscritti che finalmente inizierà a breve,
grazie al forte interessamento dell’Assessorato alla Cultura nella persona del
Prof. Emanuele Coppola.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.