Home > Attualità > Multati sette esercenti anastasiani
Multati sette esercenti anastasiani
lunedì 4 febbraio 2008, di
SANT’ANASTASIA. Scattano le multe per gli “incivili”. Dopo un primo intervento dell’esercito che, lo ricordiamo, ha ripulito la zona antistante l’ufficio postale, c’è chi ancora non ha capito che i cittadini sono i primi a dover mantenere pulito il paese. Atti come depositare i rifiuti al di fuori degli orari stabiliti e non rispettare la differenziazione, di certo non aiutano ad uscire dallo stato di crisi attuale. “Non è più possibile tollerare segnali di inciviltà. La differenziata va attuata non bene, ma in maniera ottima, se vogliamo veramente scongiurare il ripetersi di emergenze come quella che stiamo vivendo. La Polizia Municipale – affermano il sindaco, Carmine Pone e l’assessore all’ambiente, Pasquale Coppola – ha avuto un indirizzo prioritario e preciso: rilevare e multare comportamenti di cittadini non conformi alle ordinanze relative alla raccolta differenziata ed agli orari in cui è consentito conferire i rifiuti negli appositi cassonetti. Noi ci siamo attivati per aumentare i conferimenti, l’esercito ci sta aiutando ad uscire dalla crisi, le parrocchie e le associazioni si muovono a favore della differenziata e, invece, vi è chi non rispetta le regole. Non è possibile tollerarlo”. Il Comandante della polizia municipale, il maggiore Fabrizio Palladino, questa mattina ha personalmente seguito le operazioni di controllo degli esercizi commerciali e rilevato sette infrazioni. Sono scattate così, in poche ore, sette multe da € 50,00 per deposito incontrollato dei rifiuti. Il controllo continua e andrà avanti anche nei prossimi giorni. Ieri, invece, dalle 14,00 alle 21,00 circa i genieri del 3° Reggimento Guastatori di Udine sono di nuovo intervenuti a Sant’Anastasia per liberare buona parte di via G. Leopardi da circa 35 tonnellate di indifferenziata, dando un po’ di sollievo ai cittadini che abitano nei parchi circostanti. Per questo secondo intervento è giunto in contrada Romani-167 l’intero nucleo composto da 20 genieri e 12 automezzi, di cui due speciali, e in breve tempo sono partiti per Caivano sei camion scortati dai carabinieri. Utile, ancora una volta, la collaborazione di 3 uomini dell’Amav Ambiente, con relativa pala meccanica ed un mezzo utilizzato per la disinfezione.
Messaggi
1. Multati sette esercenti anastasiani, 5 febbraio 2008, 08:32
Finalmente si inzia sul serio,sono loro i maggiori responsabili,mischiano di tutto.
Caro sindaco faccia fare dei controlli nella zona di Madonna Dell’Arco,presso bar,e ristoranti.
2. Multati sette esercenti anastasiani, 5 febbraio 2008, 08:36
ill.mo comandante le multe sono ridicole debbono essere piu’ forte con 50 euro non facciamo niente,si fa solo ridere la gente.
Faccia come altri comuni dove veramente la multa brucia.
1. Multati sette esercenti anastasiani, 6 febbraio 2008, 08:32, di geronimo
Ma che diciiiii....multe più alte. Ma mica è il Comandante che decide il "prezzo"!!!!Questa è la sanzione....bisognerebbe aumentarla, ma non spetta al Comandante.
Bene così Comandante, finalmente! Siamo tutti molto fiduciosi...lei ispira fiducia, è l’uomo giusto per il Corpo e per la città. Un in bocca al lupo per la sua esperienza.
2. Multati sette esercenti anastasiani, 11 febbraio 2008, 09:08, di umberto
prima di dare giudizi sull’entità delle multe bisognerebbe conoscere la normativa.la normativa prevede una certa discrezionalità anche in base all’entità del reato.