Home > Appuntamenti > A Somma “I testimoni del tempo, Filosofia e vita civile a Napoli tra ‘700 (...)

Il 25 settembre il libro di Aniello Montano storico della filosofia e docente all’ Università di Salerno

A Somma “I testimoni del tempo, Filosofia e vita civile a Napoli tra ‘700 e ‘900”

mercoledì 19 settembre 2012

Martedì 25 settembre, alle ore 17:30, presso la Sala Consiliare della
Municipalità Sommese, Aniello Montano, storico della filosofia e docente all’
Università di Salerno, presenterà il volume “ I testimoni del tempo, Filosofia
e vita civile a Napoli tra ‘700 e ‘900”, pubblicato nel 2010 dalla casa
editrice napoletana Bibliopolis.
Il lavoro prende in esame aspetti e problemi della cultura a Napoli tra la
fine del Seicento e l’inizio del Novecento, approfondendo in particolare i
filosofi Giordano Bruno, Giambattista Vico, Francesco De Sanctis e Benedetto
Croce: di quest’ultimo il Montano riesce ad apportare nuovi e validi contributi
sui due precedenti intellettuali napoletani, Vico e De Sanctis.
Il volume, molto ricco di documentazioni, è pregevole per le diverse
problematiche affrontate, consta di circa 500 pagine, frutto di un lungo e
meditato percorso di ricerca. La presentazione è stata promossa dall’Università
di Salerno in sinergia con l’Archivio Storico “G. Cocozza” di Somma Vesuviana.
Interverranno: il Sindaco di Somma Vesuviana Raffaele Allocca, il Presidente
del Consiglio Carmine Di Sarno, l’Assessore alla Cultura Emanuele Coppola, il
direttore dell’Archivio Storico Alessandro Masulli.
La relazione sarà affidata all’autore Aniello Montano e al Prof. Enrico Di
Lorenzo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno. Modera
la serata la giornalista Gabriella Bellini.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.