Home > Attualità > Comunicati Stampa > Caritas Nola, tutti insieme all’Happy hour 2012 per i 5 “NO” alle povertà
INIZIATIVA CARITAS DIOCESIANA
Caritas Nola, tutti insieme all’Happy hour 2012 per i 5 “NO” alle povertà
“Per uscire dalla crisi è l’ora della responsabilità e della solidarietà. E’ bello sognare gesti estivi che ancora non si vedono ma sono possibili.”
mercoledì 26 settembre 2012, di
Questo, il messaggio di Padre Beniamino Depalma in vista dell’iniziativa di volontariato della Caritas diocesana di Nola: “Agosto col Grembiule”. La stessa iniziativa si è svolta dall’ 1 al 31 agosto nelle mense della Caritas diocesana di Nola presso i tre centri zonali pastorali: Centro “mons. Umberto Tramma” di Nola; Centro “San Paolino” di Pomigliano D’Arco e Centro “don Tonino Bello” di San Giuseppe Vesuviano.
Attraverso questa iniziativa, i volontari hanno scelto di vivere un’estate diversa, un’estate di carità donando il proprio tempo per i meno fortunati. Mensa e docce, questi i due principali servizi messi a disposizione dalla Caritas. Ed ora si pensa all’immancabile evento “Happy Hour…5 minutes”.
Serata di condivisione e festa per tutti i volontari protagonisti del servizio. L’appuntamento è fissato per sabato 29 settembre 2012 ore 19.00 presso il cortile della Curia Vescovile di Nola. La Caritas insieme ai volontari quest’anno punta tutto sul…numero 5. Infatti, dalle ore 19.00 e fino alle 21.00, saranno allestite due location che riproporranno fedelmente due realtà di nuove povertà. Una, le condizioni poco dignitose delle carceri.
L’altra, un padre separato costretto a vivere in auto. Sarà possibile vivere in prima persona, per “5 minuti” queste due realtà. Durante l’evento, infatti, si pronunceranno i 5 “no” alle povertà e alle ingiustizie: alla camorra e alle culture camorristiche, alle strumentalizzazioni del volontariato e dell’associazionismo, allo sfruttamento degli immigrati, all’inquinamento e allo sfruttamento del nostro territorio, attraverso il flash mob che si terrà alle ore 21.30, al quale tutti i presenti saranno invitati a partecipare.
Lo stesso flash mob sarà guidato dal Vescovo di Nola, Padre Beniamino Depalma con testimoni d’eccezione come Dario Vassallo, fratello del sindaco di Pollica ucciso per il suo impegno anticamorra; Carminantonio Esposito, presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli; Antonio Marfalla, oncologo; Giovanni Grillo, presidente del Forum Regionale della Gioventù e Khaled Al Zeer, portavoce della comunità palestinese in Campania.
Per la realizzazione dell’evento, insieme alla Caritas diocesana di Nola, hanno collaborato: il Corpo di Polizia Penitenziaria del Reparto di Lauro, il Forum della Gioventù-Regione Campania, il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, le associazioni “Nuvla”, “Napoli Cultural Classic” e “Reset”.
La serata, poi, proseguirà con l’animazione di Gigio Rosa e sulle note di dj Gigi Soriani di Radio Marte Stereo.
Ufficio Comunicazioni
Caritas Diocesana Nola
Maria Rosaria Guastaferro