Home > Speciali > Vuotociclo III Edizione LE CENERI DELLA FENICE

Mostra d’arte contemporanea dedicata a Silvia Croce a cura di Agata Chiusano e Luisa Bocciero

Vuotociclo III Edizione LE CENERI DELLA FENICE

Al Castel dell’Ovo dal 5 al 22 ottobre

martedì 2 ottobre 2012, di Ciro Castaldo

Vuotociclo non è solo una mostra espositiva, ma anche un momento di scoperta e dialogo sull’arte contemporanea. Anche per questa III edizione, Vuotociclo propone visite guidate gratuite rivolte a scuole, gruppi, associazioni e singole persone, affinché la mostra diventi un’inedita occasione educativa e di confronto con i linguaggi dell’arte e della contemporaneità.

NAPOLI. L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA - FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE -, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI NAPOLI, ORGANIZZA LA MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA ‘VUOTOCICLO’, NATA COME ESPERIMENTO DELLA CATTEDRA DI VIDEOARTE DELLA PROF.SSA AGATA CHIUSANO.
NEL CORSO DEGLI ANNI SI È SVILUPPATA ED EVOLUTA DIVENTANDO, QUEST’ANNO, UNA MOSTRA CON BANDO APERTO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE E GIUNTA QUEST’ANNO ALLA TERZA EDIZIONE.

CURATA DA AGATA CHIUSANO (CRITICA D’ARTE E DOCENTE DI VIDEOARTE) E LUISA BOCCIERO (MUSEOLOGA E DOCENTE DEL LABORATORIO IDENTITA’ E ALTERITA’ NELL’ARTE E NELLA LETTERATURA), LA MOSTRA HA COME TEMA ‘LE CENERI DELLA FENICE’, OVVERO LA RINASCITA EMOTIVA, SOCIALE, LA CAPACITA’ DI REINVENTARSI, DI RICICLARE, IL MITO E IL QUOTIDIANO.

LA MOSTRA E’ DIVISA IN DUE SEZIONI:

PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA, PIÙ DI CINQUANTA ARTISTI PARTECIPANTI SI SONO CONFRONTATI CON IL TEMA COMUNE: LE CENERI DELLA FENICE. CIASCUN ARTISTA HA CONTRIBUTO CON IL SUO LINGUAGGIO E LA PROPRIA TECNICA ALLA CREAZIONE DELL’AFFASCINANTE PERCORSO TRA DIORAMA E WUNDERKAMMER, SUL TEMA DELLA RINASCITA, CHE ANDRÀ IN SCENA A CASTEL DELL’OVO.

L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA E’ PREVISTA PER IL GIORNO 5 OTTOBRE, ALLE ORE 17.30 NELLA PRESTIGIOSA CORNICE DI CASTEL DELL’OVO E PROSEGUIRA’ FINO AL 22 DALLE ORE 9.00 ALLE 19.00.

LISTA ARTISTI

1. Arena Filippo e Salerno Ugo
2. Auriemma Luisa
3. Attanasio Raffaele
4. Azeez Hadeel
5. Baiocchi Daria
6. Bovi Enrico
7. Borzacchiello Chiara
8. Bragaglia Marco
9. Capriello Tonia
10. Carlevale Irene
11. Cianci M.Cristina
12. Cirillo Serena
13. Combierati Teresa
14. Coppola Marco
15. D’Amodio Giovanna
16. Da Vinci Daniela
17. De Dominicis Concetta
18. Dimo Massimo
19. Duro Gianfranco
20. Esposito Stefano e Morese Paolo
21. Francischello Luigi
22. Freti Nicoletta
23. Gherardi Roberta
24. Giraldi Francesco
25. Grasso Enrico
26. Grato Luana
27. Iannotta Claudio (Forgat)
28. Iorio Brunella
29. Laiso Emilio (Forgat)
30. Maione Vincenzo
31. Mautone Michele
32. Monteverdi Anna Maria e Palomba Giulia e Gatti Matteo
33. movimentomilc
34. Orestini Augusto
35. Pepe Adele
36. Pilia Andrea
37. Piscopo Nicola
38. Pomarico Claudio
39. Quintiero Manuel
40. re:merda
41. Rosselli Daniele
42. Rovelli Imerio
43. Ruocco Maria Luisa
44. Sanzone Amedeo
45. Santelli Armando
46. Santoni Walter
47. Sauromane
48. Scuola di Tarantella Montemaranese
49. Stefanoni Monica
50. Trama afona
51. Valenzano Luisa
52. Vecchione Luigi

LA MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA SARÀ AFFIANCATA DA UNA SERIE DI EVENTI CHE SI SVOLGERANNO PRESSO IL PAN

CALENDARIO DEGLI EVENTI

6 OTTOBRE DALLE h.17.00 - SALA CONFERENZE
 ANNA MARIA MONTEVERDI:
IL TEATRO RINNOVATO DALLA TECNOLOGIA
 L’ANCORA DI PARTENOPE (Gaetano Coppola):
IL RECUPERO DELLA MAILING ART NELL’ERA DIGITALE
 SCUOLA DI TARANTELLA MONTEMARANESE (Roberto D’Agnese):
PRESERVARE LA TRADIZIONE IN RETE

13 OTTOBRE DALLE h.17.00 - SALA PAN
 ENRICO TOMASELLI – MAGMART:
CONFERENZA E PROIEZIONI VIDEO
 L’ORA D’ARIA - ASS. D’ARTE E TEATRO:
I GIOVANI E IL TEATRO: we are such stuff as dream are made on (Lorenzo Cammisa e Giovanni Antinolfi)

20 OTTOBRE DALLE h.17.00 - SALA PAN
 CAST DI "WHAT’S UP (Francesco Garofalo):
PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE REALIZZATA DURANTE VUOTOCICLO E WORKSHOP
 MARCO BRAGAGLIA:
LOVE KILLS SLOWY - LIVE DRAWING PERFORMANCE + DJ SET

Vuotociclo quest’anno è il prodotto dello stage dell’Università Suor Orsola Benincasa, tenuto dalle curatrici della mostra: Agata Chiusano e Luisa Bocciero. Gli studenti hanno costruito una manifestazione dinamica e affascinante. L’obiettivo principale di Vuotociclo e dello stage è stato raggiunto: dare la possibilità ai giovani di confrontarsi con le istituzioni e con gli spazi istituzionali assumendosi le responsabilità di un lavoro professionale in ambito artistico, per facilitare e coadiuvare un rinnovamento nel mondo dell’arte.

LISTA STAGISTI

- Luca Basilone
 Sara Contiello
 Marco Coppola
 Daniela Da Vinci
 Aurora Giacco
 Teresa Granata
 Serena Guida
 Pina Meriano
 Maria Roberta Micalizzi
 Lucia Pernozzoli

5 ottobre - 22 ottobre 2012

Castel dell’Ovo
(Ingresso gratuito)

Aperto tutti i giorni
lun - sab: 9.00 - 19.00 (orario continuato)
festivi: 9.00 - 14.00

6 - 13 - 20 ottobre

Pan | Palazzo delle Arti Napoli - Via dei Mille
(Ingresso gratuito)
dalle ore 17.00

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.