Home > Attualità > Comunicati Stampa > VI CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
VI CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO
Da venerdì 5 ottobre a domenica 7 le associazioni di volontariato del Forum Terzo Settore Agro Nolano parteciperanno alla VI Conferenza Nazionale del Volontariato che si svolgerà a L’Aquila.
giovedì 4 ottobre 2012, di
Il volontariato dice la sua con un percorso di riflessione che attraversa tutto il Paese Protagonista L’Aquila, punto di partenza e di arrivo di questa maratona della solidarietà.
L’appuntamento inviterà tutto il mondo del volontariato e i soggetti istituzionali interessati ad un momento ampio di confronto e dibattito per riflettere sul ruolo che assume oggi il volontariato e su come possa rappresentare una valida risposta per uscire dalla crisi che coinvolge il nostro Paese, dando il proprio responsabile contributo per un radicale e costruttivo cambiamento.
Per favorire una Conferenza che rispecchi le attese delle Organizzazioni di Volontariato (OdV), grandi e piccole, i promotori hanno ideato un percorso partecipato di incontri di approfondimento a partire dal testo preparatorio “Spunti di lavoro per il documento finale”.
Si tratta di una vera e propria maratona della solidarietà, che ha attraversato tutta l’Italia con lo scopo di instaurare un dibattito con tutti i volontari, le reti e le Organizzazioni di Volontariato dei territori per giungere poi a presentare un documento di sintesi condiviso durante i lavori della Conferenza.
“Dobbiamo interrogarci criticamente sul significato e sul ruolo del volontariato oggi, ha affermato il dott. Francesco Spera, portavoce del Forum terzo Settore Agro Nolano. “Non bisogna nutrire false speranze e pensare che il volontariato possa magicamente cambiare in meglio ogni cosa. Occorre più concretamente stringere un patto sociale tra istituzioni, forze del volontariato e territorio”.
La Conferenza è organizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni sociali - in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale per il Volontariato e in partenariato con la Provincia de L’Aquila e il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato - CSVnet.