Home > Attualità > Comunicati Stampa > Progetto famiglie località Piazzolla di Nola

Progetto famiglie località Piazzolla di Nola

Il Comune di Nola dimentica le Associazioni che per le annualità 2010/2011 hanno svolto il progetto per le famiglie in località Piazzola di Nola in collaborazione con l’ufficio di Piano e l’Agenzia di sviluppo Area Nolana N.11.

giovedì 4 ottobre 2012, di Comunicato Stampa

Nove associazioni si avvicendarono per lo svolgimento del progetto rivolto ai ragazzi della fascia della scuola dell’obbligo. Dal giugno 2011 data della fine del progetto che ha visto impegnato decine di volontari, il Comune di Nola non ha provveduto a rimborsare gli operatori delle spesa effettuati dalle associazioni impegnate.

Con il solito palleggio di responsabilità, vengono penalizzate ancora una volta gli elementi più deboli, lo stesso dicasi per i lavoratori delle cooperative che non ricevono i rimborsi per l’assistenza domiciliare ai disabili, come pure l’assistenza domiciliare agli anziani sospesa dall’ottobre 2011 e mai più ripresa. Colpa dei tagli al Welfare da parte della Regione Campania.

Rivolgiamo all’assessore alle politiche sociali del Comune di Nola Arcangelo Annunziata, conoscitore delle problematiche sociali cittadine, l’invito a convocare un tavolo di concertazione con Enti, Associazioni Cooperative e Sindacati per discutere del merito delle questioni, visto anche l’ultima convenzione approvata nella seduta consiliare del 1° ottobre il Verbale del Coordinamento Istituzionale del 2 agosto 2012 che documenta lo sforzo di procedere sul territorio dell’ambito all’integrazione socio-sanitaria; la convenzione tra l’Ambito N11/Comune di Nola capofila e l’ASL Napoli 3 Sud per le prestazioni; il documento di programmazione delle prestazioni 2012; il Regolamento per la compartecipazione degli utenti alle prestazioni sociosanitarie; il Regolamento della Porta unica di accesso e delle Unità di valutazione integrata; ed infine il Regolamento delle cure domiciliari integrate.

Tutte belle parole, ma la comunità si interroga per capire: a chi, come, dove, quando, con chi e con quali mezzi e fondi questi servizi verranno erogati ai cittadini.

Il Presidente dell’Associazione
(Antonio Napolitano)

Ed il Centro Interassociativo “Non dirmi che sei solo”
(Claudio Concione)

La Contea Nolana
Libera Associazione Culturale e di Volontariato
Sede Amministrativa Piazza M.C. Marcello 80035 Nola (NA)
Sede operativa Via Santa Chiara, 45 80035 Nola (Na)
Cell. 3384440016 – E –Mail contnolan@libero.it
Sito internet wwwconteanolana.it

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.