Home > Cronaca > J’accuse dei grillini: "Attività extrascolastiche nelle ore di lezione (...)

J’accuse dei grillini: "Attività extrascolastiche nelle ore di lezione alla elementare Matilde Serao". Il dirigente scolastico Mastrogiacomo rettifica: "Un errore organizzativo".

Il M5S di Volla, dopo aver ascoltato alcune lamentele da parte di un gruppo di genitori, è venuto a conoscenza di un’attività alquanto anomala, svolta nell’Istituto Comprensivo Statale “Matilde Serao” di Volla. In pratica l’anomalia riscontrata dai grillini locali sarebbe la consegna agli alunni dell’istituto, di moduli di autorizzazione per le attività extra scolastiche che verrebbero svolte nelle ore curricolari.

mercoledì 31 ottobre 2012, di Patrizia Panico

VOLLA. Movimento 5 Stelle di Volla accusa: “Le attività extra scolastiche svolte nelle ore curricolari, possibile? A Volla si”. Anzi, no. Non più: la dirigenza scolastica dell’Istituto comprensivo “Matilde Serao”, rettifica: “Un errore organizzativo commesso dall’associazione sportiva - chiarisce Giovanni Ciro Mastrogiacomo - che ha riconosciuto l’errore. Lo svolgimento delle attività sportive extracurriculari si svolgerà solo dopo l’orario delle lezioni, lontano da tutto - conclude il dirigente scolastico - così come era stato stabilito dalla delibera del consiglio d’istituto il 18 maggio scorso”. E la questione viene archiviata. Una svista della scuola o l’attenta osservazione sollevata, invece, dai grillini locali, i quali erano venuti a conoscenza di un progetto “Momenti di sport”, promosso da una locale associazione sportiva di volley, secondo i grillini con modalità alquanto "anomale" nella scuola elementare dell’Istituto statale “Serao”. In pratica l’anomalia riscontrata dai grillini locali sarebbe la consegna agli alunni dell’istituto, di moduli di autorizzazione per le attività sportive extra scolastiche che si sarebbero svolte nelle ore curricolari, al costo di 5 euro al mese da parte delle famiglie. “Per quanto sia lodevole l’attività che l’Associazione metterebbe in campo - dice Sergio Vaccaro,leader locale grillini - sarebbe opportuno che la scuola non lo consentisse nell’orario scolastico. E in tal caso - prosegue - resterebbero alcune domande da porre all’attenzione del Preside dell’istituto. Ci chiediamo infatti, nelle ore scolastiche come possono svolgersi attività extra scolastiche? I bambini che non avranno l’opportunità di poter partecipare per motivi economici o per motivi personali come si sentiranno? L’istituto comprensivo non è già garante dell’attività motoria agli alunni?. Ci auguriamo - conclude il portavoce del movimento - che gli organi competenti prendano provvedimenti in merito per evitare di iniziare una raccolta firme che vadano a chiarire questa situazione". Così è stato, con la nota diffusa dal dirigente scolastico del Comprensivo "Matilde Serao", si è rettificato che le attività extrascolastiche si svolgeranno in orari diversi dalle lezioni.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.