Home > Cronaca > Somma Vesuviana, il sito web del comune non rispecchia i crismi della (...)

Somma Vesuviana, il sito web del comune non rispecchia i crismi della trasparenza

giovedì 22 novembre 2012

Somma Vesuviana. Il sito web istituzionale del comune di Somma Vesuviana non rispecchia i crismi della trasparenza della pubblica amministrazione. Ad inchiodare il sito sul quale dovrebbe essere pubblicizzata l’intera attività amministrativa del governo guidato da Raffaele Allocca è un algoritmo. Proprio così. A certificare le lacune dello strumento che servirebbe ai cittadini per comprendere le azioni del centrodestra sommese i numeri e le percentuali della “Bussola della Trasparenza”(http://www.magellanopa.it/bussola/), uno strumento di valutazione del Ministero della Funzione Pubblica attraverso il quale è possibile verificare on-line e in tempo reale, il grado di trasparenza del sito di qualunque Pubblica amministrazione, analizzandone i risultati e confrontandoli con i siti di altre amministrazioni. Il sistema funziona correlando i parametri di trasparenza e fruibilità dei dati delle pubbliche amministrazioni ai contenuti minimi obbligatori per legge. Ebbene, su quarantadue parametri selezionati dal ministero, soltanto cinque sembrano essere in regola. Un misero 11,90 per cento che pone la “trasparenza” dell’ l’Ente di Palazzo Torino agli ultimi posti dell’intera regione. Dei cinque solo due rispecchiano sia i “requisiti semantici” che quelli “sintattici” (la pubblicità legale ed i bandi di concorso). Tre invece rispecchiano i requisiti “sintattici”, ma non “semantici”. Gli altri parametri bocciati. Per esempio: alla voce “presenza nella sezione Trasparenza Valutazione e merito del link Dati relativi a incarichi e consulenze”, dove vengono pubblicizzati gli “incarichi, retribuiti e non retribuiti, conferiti ai dipendenti pubblici e a soggetti privati” si legge del “requisito non rispettato”. Così come è assente la “presenza dei nominativi e i curricula dei dirigenti e dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformità al vigente modello europeo”. I dati di calcolo e valutazione sono riferiti al 2011. Tra l’altro i numeri impietosi fanno ancora più notizia in quanto Somma Vesuviana è uno dei pochi comuni dell’area ad avere una commissione consiliare alla “Trasparenza” presieduta da Alfonso Auriemma del Pd. Una commissione messa in piedi dalla maggioranza per permettere alle allora opposizioni di avere una presidenza di commissione. Evidentemente, non è servito a nulla.

Messaggi

  • Ah verificate l’indirizzo del comune di sant’anastasia: soddisfatto un indicatore su 42. Cioè vale 0. Quando vedremo on line le dichiarazioni dei redditi prima e dopo l’elezione dei consiglieri comunali e assessori? Quando gli indirizzi email per comunicare con questi signori? Quando una ricerca seria delle delibere on line?? Il sindaco in campagna elettorale parlava di trasparenza, comune casa di vetro... ma solo per Ciro Pavone e altri suoi camerieri! Poi si è scordato dei cittadini.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.