Home > Attualità > Mercato non alimentare, dopo la chiusura il Sindaco Giorgiano dal (...)

Mercato non alimentare, dopo la chiusura il Sindaco Giorgiano dal Prefetto: “Necessario salvaguardare i livelli occupazionali e garantire la sicurezza dell’area”.

mercoledì 13 febbraio 2013, di Patrizia Panico


SAN GIORGIO A CREMANO. Il sindaco Mimmo Giorgiano sta lavorando ad una ordinanza che permetta la riapertura del mercato non alimentare settimanale, salvaguardando i livelli occupazionali ma anche garantendo la sicurezza dell’area dove si svolge, tra via Aldo Moro e via San Giorgio Vecchio.
Stamattina il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano è stato invaso da oltre cento operatori ambulanti a cui è stata notificata negli scorsi giorni l’ ordinanza sindacale di sospensione del mercato settimanale a causa della mancanza dei requisiti di sicurezza, come segnalato dal comandante della Polizia Municipale Gabriele Ruppi. Ci sono stati momenti di tensione ed il Consiglio è stato anche sospeso per diverse ore.
"Assieme al neo assessore al commercio Maurizio Savarese ed a Francesco Borrelli che è stato titolare la delega fino a pochi giorni fa - dichiara Giorgiano - sarò ricevuto domani mattina dal Prefetto di Napoli per affrontare e risolvere il problema in tempi brevi. La Giunta comunale ha già inviato al Consiglio una delibera che propone una nuova regolamentazione del mercato settimanale e che sarà discussa in tempi rapidi. Inoltre stiamo lavorando ad una soluzione definitiva allocando il mercato in un’area privata".
"Il Comune di San Giorgio a Cremano è uno dei più urbanizzati e densamente abitati d’Italia - spiega l’ assessore Francesco Emilio Borrelli che negli ultimi mesi ha seguito la questione - assieme a Portici. Svolgere un mercato all’ aperto settimanale con 126 operatori è molto complesso perchè non ci sono spazi pubblici adatti e sufficientemente grandi. Ciò nonostante non vogliamo mettere in difficoltà i lavoratori da ma dobbiamo trovare una soluzione che non permetta che accada ancora quanto successo recentemente a Torre del Greco, dove un’autoambulanza è rimasta bloccata nel mercato ed ha portato in ritardo i soccorsi ad una donna che è successivamente deceduta".

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.