Home > Politica > Pollena Trocchia. Elezioni politiche, PDL resta primo partito. Seguono PD (...)
Pollena Trocchia. Elezioni politiche, PDL resta primo partito. Seguono PD e Cinque Stelle.
martedì 26 febbraio 2013, di
Quanto pesano i risultati delle elezioni politiche sul territorio? Una domanda a cui è difficile dare una risposta reale per la distanza tra il voto nazionale e quello locale.
Il dato certo che è emerso da questa tornata elettorale è la riconferma che Pollena Trocchia è un paese di centrodestra. Il 36,7 percento degli elettori ha infatti scelto la coalizione di Silvio Berlusconi, a cui appartiene l’intera maggioranza in consiglio comunale. È stato ovviamente il PDL ad affermarsi con prepotenza risultando il primo partito con 2.411 voti alla Camera (pari al 31,6 percento del totale) e 2.051 al Senato. La Destra di Storace (rappresentata sul territorio e nell’attuale giunta) alla Camera ha racimolato appena 85 preferenze e Fratelli d’Italia (la lista nata per iniziativa dell’ex ministro Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa) solamente 80.
La coalizione di centrosinistra ha invece recuperato il 27 percento alla Camera, di cui appena il 4,5 è dovuto al contributo di Sinistra Ecologia e Libertà (che pure a Pollena Trocchia vanta tre consiglieri comunali) mentre il restante 23 è stato a completo appannaggio del Partito Democratico. In linea con il dato nazionale lo scarsissimo ritorno della lista Ingroia, sostenuta sul territorio dalla storica sezione di Rifondazione Comunista, capace di racimolare appena 232 voti (il 3% degli aventi diritto). Finora sottotono nel dibattito politico locale, che aveva visto un asse Rifondazione-SEL fare qualche salto in avanti per la scelta del candidato sindaco, è sicuramente da questa forte affermazione “interna” che i democratici partiranno per provare a radunare la sinistra sotto il proprio ombrello in vista delle prossime amministrative.
Indubbia l’affermazione del Movimeno Cinque Stelle, i cui attivisti lavorano sul territorio da oltre un anno (seppure con uno scarso ritorno di partecipazione fino a questo momento) arrivando a toccare il 22 percento degli elettori (pari a 1676 voti) alla Camera e il 20,3 (1346 voti) al Senato risultando così la terza forza politica, dopo PDL e PD.
Risultato risibile per l’UDC, presente sul territorio con una sezione commissariata da Raffaele Di Fiore (candidato in corsa per la poltrona da primo cittadino alle prossime amministrative) che pesa poco nella coalizione montiana: al partito di Casini sono andati solo 120 voti dei 707 totali racimolati dal professore (pari al 9,3 percento).
Messaggi
1. Pollena Trocchia. Elezioni politiche, PDL resta primo partito. Seguono PD e Cinque Stelle., 27 febbraio 2013, 15:57, di La Destra Pollena Trocchia
Per quanto riguarda il nostro dato, siamo orgogliosi di essere tra i primi cinque comuni (superando ben 87 comuni su 92!!!)per quanto riguarda la percentuale ottenuta nel seggio campania 1(Napoli e provincia!!!) al senato e tra i primi 10(sempre su 92 comuni!!!) alla camera ,doppiando il dato nazionale del partito che purtroppo, non ha ottenuto i risultati che tutti i suoi sostenitori si aspettavano.Prima di parlare di "appena 85 preferenze" si dovrebbero considerare tutta una serie di dati e di valutazioni, considerando l’anomalia degli ultimi risultati elettorali.Non c’è stato alcun partito vincitore!!!A vincere è stata soltanto la voglia di cambiare la politica nazionale sulla quale noi non possiamo non concordare!!!