Home > Politica > Rischio vulcanico: incontro in municipio con l’Assessore Regionale alla (...)

Ufficio stampa comune di Nola

Rischio vulcanico: incontro in municipio con l’Assessore Regionale alla Protezione Civile.

Sul tavolo la mappa della zona rossa delineata dall’amministrazione comunale. Biancardi: “Ristretti notevolmente i confini originari”

lunedì 25 marzo 2013

Un incontro informativo sull’aggiornamento del Piano di emergenza per il rischio vulcanico dell’Area Vesuviana che coinvolgerà tecnici e Consiglieri Comunali, si terrà alle 19.00 di oggi ed è stato promosso dal Sindaco Geremia Biancardi.

Al confronto parteciperà l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici, alla Protezione Civile ed alla Difesa del territorio Edoardo Cosenza. L’incontro è propedeutico al Consiglio Comunale che sarà convocato entro la fine del mese per approvare la proposta del Comune di Nola sul perimetro della “zona rossa” che ricade sul proprio territorio.

“Abbiamo lavorato per ridurre i confini del territorio che rientra nella zona rossa – dichiara il Sindaco Geremia Biancardi –. Grazie ai continui incontri con i rappresentanti del Dipartimento di Protezione Civile siamo riusciti ad evitare che il vincolo fosse esteso all’intero territorio, riducendolo fin dove è stato possibile e, soprattutto, considerando prioritaria la tutela e la sicurezza dei nostri cittadini. In futuro, nel corso della definizione dell’assetto urbanistico della città, l’area che rientra nei confini della “zona rossa” sarà privilegiata con interventi che miglioreranno il contesto economico e sociale, come la realizzazione di impianti sportivi e produttivi”.

In allegato, la scheda tecnica e la mappa della zona rossa delineata dall’Amministrazione Comunale.

Per l’Ufficio Stampa
Antonio D’Ascoli

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.