Aveva nascosto al Fisco oltre 11 milioni di euro evitando di dichiarare i compensi ottenuti in anni di lavoro. Scoperto e denunciato, per dichiarazione infedele, G.S., 73 anni, già presidente dell’ordine dei commercialisti di Nola, noto in tutta l’area nolana con un pacchetto clienti pieno zeppo di aziende importanti con grandi fatturati. .I militari della guardia di finanza della Compagnia di Nola hanno indagato a lungo (coordinati dalla Procura della Repubblica di Nola) ed oggi hanno (...)
Il fatto
Fatti insoliti e curiosità
-
Evade 11 milioni di euro, nei guai ex presidente dell’ordine dei commercialisti di Nola
26 febbraio 2014, di Gabriella Bellini -
"Scelta Civica presente alle elezioni amministrative"
20 febbraio 2014, di Gabriella BelliniÈ tempo di trattative e coalizioni ed una novità nel territorio vesuviano saranno i candidati che correranno sotto l’egida di Scelta Civica. A spiegare come il partito si sta muovendo nell’area vesuviana e nolana è il segretario provinciale, Michele Riggi. "Stiamo facendo in modo di essere presenti in tutti i Comuni che andranno al voto nel prossimo maggio", commenta Riggi, "da un po’ di tempo stiamo dialogando con le vari realtà locali soprattutto quelle che partono da liste civiche. (...)
-
Festa per i domiciliari dell’ex sindaco di Sant’Anastasia al posto della galera. Verdi: "Che degrado: scambiano i domiciliari per un’ assoluzione"
8 febbraio 2014, di La redazioneSANT’ANASTASIA. Dopo cinquantasei giorni di carcere, l’ex sindaco di Sant’Anastasia Carmine Esposito torna a casa. Il tribunale del Riesame di Salerno gli ha concesso la custodia domiciliare. La notizia è stata accolta dai sostenitori dell’ ex Primo cittadino anastasiano addirittura con feste e commenti entusiasti sui social network. Addirittura qualcuno si è spinto a commentare che "Sono cadute le accuse. Giustizia è stata fatta, finalmente il nostro sindaco è libero".
Alla notizia dei (...) -
Somma Vesuviana piange il suo sindaco: e’ morto Raffaele Allocca
2 febbraio 2014Si è spento alle prime luci dell’alba e lo ha fatto lasciando un vuoto intorno.
Si è spento alle prime luci dell’alba e lo ha fatto lasciando un vuoto intorno. Il sindaco di Somma Vesuviana Raffaele Allocca e’ morto questa mattina dopo una lunga battaglia. Quella con una malattia che aveva scoperto di avere qualche mese prima delle elezioni. Ma senza esitare, da medico e da uomo, aveva imparato a conviverci e a combatterla. Ma alla fine è stata più forte e non gli ha lasciato scampo. (...) -
Nuovo Consiglio di Amministrazione di Gori, tanti politici ed ex amministratori
31 gennaio 2014Cambio ufficializzato per il vertice della Società che gestisce il Servizio Idrico Integrato nell’ATO 3 Sarnese-Vesuviano. Nel corso dell’ultima seduta, l’Assemblea dei Soci di GORI ha affidato ad Amedeo Laboccetta il ruolo di Presidente. Sposato, 4 figli, Laboccetta è nato a Napoli, e da anni ricopre un ruolo di primissimo piano nel quadro politico regionale e nazionale. Dal 2008 al 2013, infatti, ha rivestito la carica di Deputato della Repubblica, oltre al prestigioso ruolo di (...)
-
Guardia di finanza, concorso in scadenza per 53 allievi ufficiali
24 gennaio 2014Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso, per esami, per l’arruolamento di 53 allievi ufficiali del ruolo normale all’accademia della Guardia di Finanza.
Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale n. 1 del 3 gennaio 2014 è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, per l’ammissione di 53 allievi ufficiali del “ruolo normale” al 1° anno del 114° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2014-2015.
Al concorso possono partecipare i (...) -
Incidenti. Un piccolo angelo morto per una terribile coincidenza
20 gennaio 2014, di Gabriella BelliniSarebbe dovuta essere all’asilo c’era arrivata accompagnata dalla sua mamma, poi un imprevisto maledetto e pochi minuti dopo è morta. E’ volata così in cielo Alessia R., appena 4 anni, la bimba che è morta questa mattina poco dopo le 8,30 in un incidente stradale che si è verificato a Piazzolla di Nola, in via Bosco Gaudio. La bimba era in auto con la mamma ed il fratellino di 6 anni. La mamma, una donna di 43 anni di Ottaviano, era alla guida di una Fiat Punto quando, probabilmente per la (...)
-
Festival della canzone e Concorso di Cucina italiana, sul palco di Sanremo dal 18 al 21 febbraio. Cooking competition alla II edizione
15 gennaio 2014, di Patrizia PanicoAl Festival di Sanremo il meglio della produzione italiana e partenopea: canto e cucina. Sul palco dell’Ariston in gara le voci per la canzone italiana più bella, e, per il secondo anno, il concorso di cucina italiana.
Un concorso di "gusto", che premia la cucina italiana, le eccellenze, le tipicità e i sapori unici frutto di arte sapientemente selezionata e dosata nei suoi ingredienti. La kermesse culinaria o “cooking competition”, per gli anglofoni, andrà in scena dal 18 al 21 (...) -
L’iniziativa di Forza Italia, un questionario on line sulle priorità del prossimo sindaco
12 gennaio 2014, di Gabriella BelliniUn questionario on line da compilare per stabilire quali siano le priorità che dovrà avere il prossimo sindaco di Sant’Anastasia. L’idea è venuta all’ex capogruppo consiliare di Forza Italia, Annarita De Simone che ha condiviso sul suo profilo di Facebook un documento che è possibile compilare on line. "Come promesso", ha annunciato la De Simone, "vi propongo un questionario per darvi la possibilità di esprimere la vostra opinione su cosa vi aspettereste dalla prossima amministrazione (...)
-
La "Somma dei Giovani" si presenta alla città (VIDEO)
5 gennaio 2014, di La redazioneSi presenta alla città il movimento "La Somma dei Giovani" e scegli una serata con aperitivo e musica dal vivo. In tanti si sono presentati all’evento dell’altra sera al "De Matha’s".
Nel video girato da Vincenzo Caputo gli interventi dei giovani.
Di seguito il volantino che hanno distribuito agli intervenuti.
"La SOMMA dei Giovani è un gruppo politico formato da ragazzi e ragazze di Somma Vesuviana che si occupa di politiche giovanili e che ha tra gli obiettivi quello di (...)