VOLLA. «I controlli e le sanzioni fatte dalla polizia municipale per contrastare l’abusivismo commerciale? Ben fatto», ammonisce Gennaro Russo, responsabile locale dell’Aicast (Associazione imprese Italia), «I commercianti abusivi vanno contrastati in difesa di chi le tasse le paga - prosegue Russo - ma d’altra parte è anche giusto rendere noto che vi sono diverse decine di piccoli e grandi titolari di esercizi commerciali, che da mesi hanno inoltrato la richiesta di occupazione di suolo (...)
Home > Attualità
Attualità
-
Volla. Ambulanti abusivi, la denuncia di Aicast: Bene controlli ma al comune cumuli di pratiche
10 marzo 2014, di Patrizia Panico -
Commercianti e imprenditori regalano defibrillatori alle scuole
10 marzo 2014, di Comunicato StampaL’associazione “Amici del Buon Vivere” organizza per sabato 15 marzo, alle ore 17.30, presso Rose Rosse Relais de Charme, via S. Maria delle Grazie a Castello, Somma Vesuviana, un convegno sul tema della defibrillazione precoce, intitolato “Il Cuore…La Vita”. Parteciperanno al simposio il dottor Sergio Amitrano, presidente della fondazione Bartolo Longo III millennio; il dottor Oreste Vibrati, medico di medicina generale a Somma Vesuviana; il dottor Antonio Carozza, medico cardiochirurgo (...)
-
Nola, un pullman per la "Giornata della memoria e dell’impegno"
10 marzo 2014Partirà da Nola alla volta di Latina per la "Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie". Ad organizzarla da Libera area nolana per la manifestazione nazionale che si svolgerà il prossimo 22 marzo la diciannovesima edizione della Giornata promossa dall’associazione Libera e Avviso Pubblico.
“ Anche le morti della terra dei fuochi, sono vittime innocenti delle mafie. Siamo qui per ricordare e continuare ad impegnarci per la terra felix". Questo è lo (...) -
Saviano. "L’Autostima" inaugura gli incontri di Salvatore Allocca presso l’Accademia degli Svevi
9 marzo 2014, di Mauro RomanoLo scorso 7 marzo nella sede della “Accademia degli Svegli” di Saviano, si è svolto il primo dei tre previsti incontri/conferenza di psicologia, a cura del dr. Salvatore Allocca.
L’incontro inaugurale che verteva sul tema de “L’Autostima”, ha annoverato la presenza di un numerosissimo pubblico, interessato ed attento, che alla fine è finanche diventato protagonista della serata.
Il responsabile operativo dell’associazione di casa, Patrizio De Simone, sulle note dell’Inno (...) -
8 marzo, Idv: Festa attuale, oggi la battaglia è sulla parità di genere nella legge elettorale
8 marzo 2014, di La redazioneNAPOLI. “L’8 marzo è una festa sempre attuale. Troppo spesso vengono rimessi in discussione diritti delle donne, acquisiti dopo anni di battaglia. E’ il caso della legge elettorale in discussione in Parlamento e che, al momento, vede esclusa la parità di genere con un clamoroso arretramento culturale”. Lo dichiara Sonia De Giacomo, responsabile donne di Italia dei Valori Campania.
“Avere più donne ai piani alti della politica significa ampliare la democrazia - prosegue De Giacomo - le (...) -
L’8 marzo foraggia la camorra con la vendita illegale di mimose: la denuncia dei Verdi
8 marzo 2014, di La redazioneLa denuncia dei Verdi: "Decine di migliaia di mimose raccolte illegalmente e vendute dagli abusivi fanno incassare 1 milione di euro alla criminalità l’ 8 marzo. Zero controlli e sequestri da parte delle forze dell’ ordine".
-
Marigliano. "La rivolta delle patate". Un pezzo di storia scolpito nella memoria
8 marzo 2014, di Deborah DanieleMarigliano – Un toccante tuffo nel passato per i cittadini mariglianesi che hanno assistito alla presentazione del libro “La rivolta delle patate” di Andrea America, avvenuta ieri, nel tardo pomeriggio, nella sede del PD di Marigliano. L’incontro con l’autore, organizzato da Sebastiano Napolitano, Gaetano Bocchino e Gianluca Cioffi, è stato moderato dalla giornalista Gabriella Bellini e si è avvalso dell’ emozionante testimonianza di Adolfo Stellato e degli interventi, sfociati in ottime (...)
-
Cercola. La compagnia "Omega" replica le proprie performance tra unanimi consensi
8 marzo 2014, di Mauro RomanoDi ottimo spessore le due serate al teatro dei Platani a Cercola, dove la Compagnia Teatrale locale, l’OMEGA, ha messo in scena la commedia comica napoletana “IL MORTO STA BENE IN SALUTE” di Gaetano Di Maio, per la regia di Francesco Amoretto, tra l’altro fondatore e attore del noto gruppo Partenopeo.
Il lavoro scritto e messo in scena negli anni 70, fu rappresentato per la prima volta dalla ‘’coppia’’ Luisa Conte/Ugo D’Alessio e, successivamente, alla nota attrice femminile, si (...) -
Volla. AAA cercasi postino. Dopo le proteste il Comune incontra vertici di Poste Italiane
7 marzo 2014, di Patrizia PanicoVOLLA. Disagio posta e consegna corrispondenza: tavolo Comune - Poste. Necessità dell’apertura di un nuovo ufficio postale sul territorio e l’apertura, a breve, di uno "sportello-ascolto", presso la sede municipale, dei Servizi Postali. Lo sportello, avrà come scopo quello di creare un filo diretto, in tempo reale, con i servizi Poste e i cittadini, al fine di segnalare problemi o criticità che dovessero emergere.
Questi i due punti principali emersi, e, messi nero su bianco, a seguito (...) -
Nola. Una discarica a cielo aperto davanti il cimitero comunale. La denuncia di Rifiutrsi (link con foto)
6 marzo 2014, di RifiutarsiNOLA. Da ottobre ad oggi il tema Terra dei Fuochi è arrivato alla ribalta nazionale. Il processo di presa di coscienza del reale sta generando poco a poco una grande e nuova sensibilità ambientale nella popolazione campana, ma sta accadendo lo stesso anche nelle istituzioni ? Se consideriamo quello che sta accadendo a Nola, sembrerebbe proprio di no.
Da diversi mesi nel parcheggio nel cimitero comunale è possibile ammirare l’ennesima discarica illegale dell’Agro Nolano, discarica creata (...)