SANT’ANASTASIA. Organizzato nell’aula magna del IV Istituto Comprensivo di via Rosanea, si è tenuto ieri mattina, un incontro tra il professore Aldo Masullo e la comunità scolastica, moderato da Ermanno Corsi. Il team composto dalla Dirigente Angela De Falco e le professoresse Luisanna Annunziata e Rosa Saporito ha accolto gli ospiti, tra cui il Preside del Liceo Torricelli di Somma Vesuviana, Sabbatino D’Agostino, i professori, i genitori e gli alunni, di cui circa trenta avevano (...)
Home > Cultura
Cultura
-
Sant’Anastasia. Aldo Masullo incontra gli studenti del IV Istituto Comprensivo
7 marzo 2014, di La redazione -
Pronti, partenza ... via pregiudizi! per una buona festa dell’umanità
7 marzo 2014Siamo tutti pronti, ma forse dovrei scrivere siamo tutte pronte, beh si è vero che si parte in due, uomo e donna, ma ad un certo punto storico che non ha un inizio certo, sembra che il mondo si sia diviso in due, come un cervello, come un titolo, uomo o donna, blu o rosa, poeta o poetessa, scrittore o scrittrice, occidente o oriente, e così via il pregiudizio che incombe nella futura festa, ennesima pronta già la torta, della donna.
Un’ immagine di donna non nuova non vecchia, non (...) -
L’UILDM di Ottaviano indice il premio nazionale di poesia "Io Esisto"
6 marzo 2014Il concorso di valenza socio-culturale (aperto a tutti), oltre a sensibilizzare le persone sulle tematiche relative alla disabilità, si prefigge principalmente lo scopo di coinvolgere le persone disabili in un contesto dove avranno la libertà di esprimere le proprie potenzialità creative, utilizzando l’arte poetica come veicolo d’espressione per confrontarsi, farsi conoscere e soprattutto farsi ascoltare.
In un mondo pieno di rumori inutili e assordanti, “IO ESISTO” invita a fare (...) -
“La Scienza è Donna - Women’s Party”. Città della Scienza dedica una serata all’universo femminile.
6 marzo 2014, di Giusi FabozziCittà della Scienza celebra la festa della Donna e l’8 marzo si apre in via straordinaria al pubblico dalle 20.00 alle 24.00 per una serata tutta al femminile. L’evento nasce in memoria del fondamentale contributo delle donne rispetto alla ricerca scientifica e tecnologica, misurato in termini di impegno, competenza e creatività. “La scienza è Donna – Women’s Party” vedrà la partecipazione di tante scienziate che presteranno il loro sapere a servizio del pubblico presente, fornendo (...)
-
Da Brusciano a Citta’ della Scienza per solidarieta’ verso la ricostruzione
6 marzo 2014, di Mauro RomanoIn occasione dell’anniversario del doloso incendio a “Citta’ della Scienza”, martedì 4 Marzo, l’associazione culturale “Vesuvius”, guidata dal suo presidente Angelo Iannelli, lasciando le proprie attività di lavoro e carichi di entusiasmo, si sono recati a Bagnoli, per essere vicini e solidali alle iniziative per la ricostruzione di Città della Scienza.
All’occorrenza la paranza “Vesuvius” ha animato lo spazio aperto con canti a figliola, lunghe tammurriate e balli tradizionali, (...) -
"Arte e cultura” al Dialogos di Casalnuovo
5 marzo 2014, di Mauro RomanoIl prossimo 8 marzo presso “Dialogos” di Casalnuovo, si terrà la rassegna d’arte di Giovanni De Rosa, curatore artistico già noto da diversi anni a Palazzo Venezia di Napoli e al Castello Baronale di Acerra con le sue mostre e rassegne d’arti.
La manifestazione denominata "Arte e cultura", viene presentata nella bella ed accogliente struttura dove si sono verificate, spesso, interessanti presentazioni di libri ed eventi culturali in genere.
La collettiva prevede l’adesione dei seguenti (...) -
Nola. Asilo nido aziendale: la Regione finanzia il progetto. Il sindaco Geremia Biancardi: “Soluzioni pratiche per le famiglie di Nola”
5 marzo 2014Ospiterà 60 bambini, figli delle lavoratrici e dei lavoratori della città, a cominciare da quelli dei dipendenti comunali: è il nuovo asilo nido aziendale che sarà costruito grazie al finanziamento concesso dalla Regione Campania che ha stanziato 383mila e 760 euro per la struttura che dovrà sorgere in via San Massimo.
Duemila e 400 metri quadrati, 1600 coperti, metà dei quali amplieranno l’offerta destinata alle famiglie con bambini piccoli.
Il progetto del Comune di Nola e (...) -
Caserta. Mostra esclusiva sul Vanvitelli da scoprire
4 marzo 2014, di Roberto NicorelliDalle ore 16 di oggi sarà possibile visitare negli appartamenti storici di palazzo reale in Caserta la mostra “Vanvitelli segreto i suoi pittori da Conca a Giaquinto - la Cathedra Petri”, ideata da Paola Raffaella David, già Soprintendente Bapsae (Beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici) di Caserta e Benevento, curata da Vega de Martini e Francesco Petrucci e promossa dal Centro Europeo per il Turismo. L’esposizione è incentrata su due aspetti della (...)
-
Palma Campania e dintorni, PROJECT VILLAGE 2014: racconta ciò che vivi non solo ciò che vedi
27 febbraio 2014FeelLand Group, in collaborazione con Erasmus Student Network Italia, dà vita al Project Village 2014 – Palma Campania e dintorni – che si svolgerà dal 2 al 5 Marzo.
FeelLand Group è una giovane associazione di promozione turistica territoriale focalizzata alla valorizzazione dei tesori nascosti dell’Italia. FeelLand Group persegue questo obiettivo attaverso il Project Village che ha come scopo la promozione territoriale dei piccoli centri solitamente esclusi dai percorsi turistici (...) -
Nola. Festival Bruniano – Presentato il progetto del Museo Multimediale su Bruno. La vita e il pensiero del Nolano diventa viva ed animata
24 febbraio 2014Con l’annuncio dell’istituzione di un Museo Multimediale dedicato a Giordano Bruno, è calato il sipario sulla prima edizione del Festival Bruniano a Nola.
Una tre giorni di arte, teatro, musica ed alta filosofia che ha visto la presenza in città di oltre quindici studiosi internazionali legati al pensiero del filosofo Nolano.
Presentato in anteprima il progetto che potrebbe “rivoluzionare” il modo di approcciarsi a Bruno: un museo – laboratorio ludico ed educativo al tempo stesso, dove (...)